L'Oppo Watch S è destinato a superare gli smartwatch rivali grazie alla sua cassa particolarmente sottile, in quanto il dispositivo è spesso solo 8,9 millimetri, ma è comunque resistente all'acqua fino a 5 ATM. Oppo pubblicizza una durata della batteria di dieci giorni in modalità risparmio energetico. Si dice che sia possibile una durata della batteria di quattro giorni in condizioni di utilizzo normale e con il display always-on attivato.
L'orologio rotondo ha un diametro di 45 millimetri, sufficiente per ospitare un display AMOLED da 1,46 pollici. Il pannello ha una risoluzione di 464 x 464 e un picco di luminosità fino a 3.000 nit, che dovrebbe mantenere lo schermo leggibile alla luce del sole. Il problema, tuttavia, è che la piena luminosità è disponibile solo in alcune modalità sportive, in quanto Oppo limita normalmente la luminosità a 1.500 nits per preservare la durata della batteria
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
L'Oppo Watch S ospita un processore BES2800BP ad alta efficienza energetica, abbinato a 4 GB di memoria flash eMMC, che dovrebbe essere più che sufficiente per il sistema operativo ColorOS Watch 7.1 ad alta efficienza energetica. I pagamenti senza contatto sono supportati da un chip NFC integrato, ed è presente anche un modulo GPS. Oltre a un sensore di frequenza cardiaca e SpO2, Oppo include un elettrocardiogramma (ECG) e un sensore di temperatura della pelle. L'Oppo Watch S è dotato di oltre 1.000 watch face e più di 100 modalità sportive.
Prezzo e disponibilità
I dettagli su prezzi e disponibilità di Oppo Watch S dovrebbero essere confermati ufficialmente giovedì 16 ottobre. Lo smartwatch sarà lanciato inizialmente in Cina; Oppo non ha ancora annunciato se è previsto un lancio internazionale