DGX Spark di Nvidia da 4.000 dollari entra nell'arena dell'intelligenza artificiale compatta
Nvidia ha lanciato il DGX Spark come primo tentativo di sistemi AI compatti. La workstation di dimensioni desktop è alimentata dal Superchip GB10 dell'azienda e può raggiungere fino a 1 PFLOP a FP4. Nvidia lo posiziona come un "personal AI supercomputer" in grado di supportare ricercatori e sviluppatori che lavorano con modelli generativi su larga scala.
Sebbene tutto questo sembri fantastico sulla carta, il prezzo piuttosto elevato può essere una pillola difficile da ingoiare. Il DGX Spark ha un prezzo di 4.000 dollari e molti appassionati devono valutare attentamente il rapporto costi-benefici.
AMD Strix Halo sfida Nvidia sul rapporto prezzo-prestazioni
Entra in scena lo sfidante.
GMKtec è un produttore di mini PC ad alte prestazioni. Di recente, l'azienda ha messo a confronto il suo EVO-X2 contro Nvidia DGX Spark e ha pubblicato i risultati. EVO-X2 è costruito sulla APU Ryzen AI Max+ 395 Strix Halo di AMD.
Secondo GMKtec, Strix Halo ha superato il sistema DGX Spark nei test di benchmarking utilizzando diversi modelli di grandi lingue open-source, tra cui Llama 3.3 70B, Qwen3 Coder, GPT-OSS 20B e Qwen3 0.6B. Il sistema AMD ha offerto prestazioni migliori nella velocità di generazione dei token e nella latenza di prima risposta.
GMKtec ha dichiarato che il suo mini PC EVO-X2 eccelle nelle prestazioni a bassa latenza nei carichi di lavoro di inferenza in tempo reale, grazie alla combinazione del layout CPU + GPU + NPU del chip Ryzen e del motore XDNA 2 AI. Il supercomputer AI di Nvidia ha invece dato priorità al throughput grezzo.
Potenza simile per metà del costo
Il modello top di EVO-X2 costa 2.199 dollari, circa la metà del prezzo di DGX Spark. Sebbene il test di GMKtec dimostri che la configurazione di Nvidia rimane l'hardware da battere per le operazioni ad alto rendimento e con modelli di grandi dimensioni, Strix Halo di AMD potrebbe offrire un valore migliore per gli sviluppatori e gli appassionati di AI che lavorano con AI on-device e carichi di lavoro efficienti in termini di token.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones





