Notebookcheck Logo

MutantC: un palmare Linux modulare e open-source, progettato per essere personalizzabile per vari compiti

MutantC V5: palmare con Raspberry Pi. (Fonte immagine: rahmanshaber)
MutantC V5: palmare con Raspberry Pi. (Fonte immagine: rahmanshaber)
MutantC V5 è un nuovo dispositivo portatile dotato di tastiera e joystick e di uno smartphone slider. Il dispositivo può anche essere collegato a un monitor esterno e si possono utilizzare sensori e attuatori.

Il MutantC è un noto progetto fai-da-te che ora si trova nella sua quinta generazione. Si tratta di un progetto che dovrebbe essere abbastanza facile da replicare, anche per i costruttori relativamente inesperti. Come spesso accade, è necessaria una stampante 3D, anche se questo processo può essere affidato a un fornitore di servizi esterno. Inoltre, ci sono due circuiti stampati, che di solito devono essere acquistati separatamente. Il modello è disponibile in due versioni, vale a dire uno spessore di 39 mm o 42 mm e una capacità della batteria di 7.000 o 10.000 mAh.

MutantC utilizza un fattore di forma Raspberry-pi CM4 come modulo di calcolo, mentre il touchscreen TFT misura 4,3 o 5 pollici e può essere fatto scorrere verso l'alto per rivelare la tastiera. Sul lato destro è presente un thumbstick per il controllo del mouse. Il contenuto dell'immagine può essere inviato a un display esterno, il che significa che il dispositivo potrebbe essere adatto anche per attività d'ufficio, come l'editing di testo su un monitor.

Sono disponibili due porte USB 2.0 e porte GPIO con supporto SPI e I2C, che consentono di collegare sensori e attuatori esterni. Le schede aggiuntive possono essere utilizzate per integrare un SSD M.2 2280 o ulteriori porte USB ed Ethernet, ad esempio. Per l'installazione è necessario un saldatore e può essere utile anche un bisturi. Infine, MutantC è adatto a diversi scopi, come controllare gli elettrodomestici, fungere da computer portatile o fungere da controller di automazione domestica.

Fonte(i)

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 10 > MutantC: un palmare Linux modulare e open-source, progettato per essere personalizzabile per vari compiti
Silvio Werner, 2025-10-24 (Update: 2025-10-24)