La tendenza dei bullet hell inversi o degli auto-sparatutto roguelike continua nella vena di Vampire Survivors, senza segni di diminuzione, con l'ultimo titolo indie campione d'incassi, Megabonkdimostra quanto sia ancora potente la formula.
Sviluppato in solitaria da Vedinad e rilasciato il 18 settembre, la rivisitazione in 3D del genere presenta meccaniche aggiuntive come il salto e lo scivolamento, oltre a un roster di 20 personaggi, da uno scheletro con gli occhiali da sole allo skateboard a una scimmia.
Il gioco è salito alle stelle su Steam. In un annuncio di una pietra miliare, il 2 ottobre, tramite l'account ufficiale X di Megabonklo sviluppatore ha annunciato con gioia: "UN MILIONE DI COPIE DI MEGABONK VENDUTE IN 2 SETTIMANE GRAZIE!!! Stasera mangerò spaghetti con salsa EXTRA"
L'impennatadi Megabonk rispecchia il lento successo dei titoli indie "friendslop" come Lethal Company e Peak. Questi giochi richiedono tempo per costruire uno slancio, invece di esplodere il primo giorno come i titoli AAA.
I dati recenti di Steam mostrano che Megabonk ha raggiunto un picco di 24 ore di 102.407 giocatori contemporanei, con una media giornaliera che si aggira intorno ai 90.000, superando di gran lunga la media giornaliera di Borderlands 4 di circa 80.000 giocatori, che è scesa dal suo picco storico di 304.398 giocatori contemporanei 21 giorni fa.
La crescente popolarità del gioco ha spinto il titolo al sesto posto tra i titoli più venduti a livello globale di Steam, superando titoli recenti come Dying Light: The Beast, Borderlands 4, Peak, Cloverpit, Hades II e Call of Duty: Black Ops 7 di Treyarch.
Oltre a un milione di vendite, a un coinvolgimento diffuso dei giocatori, il gioco è stato acclamato dalla critica grazie al suo ciclo coinvolgente, in quanto i giocatori si fanno strada attraverso le ondate di bullet hell inverse, sbloccando build selvagge man mano che progrediscono. Con oltre 17.000 recensioni di utenti su Steam, il gioco ha ottenuto una valutazione molto positiva del 91,81%.
Grazie al suo fascino stravagante e al suo solido gameplay, Megabonk è già stato ampiamente elogiato. Ma questa è tutt'altro che la fine della storia, perché Vedinad ha già anticipato le future aggiunte al gioco, come il multiplayer, per mantenere lo slancio. Per soli 5,49 dollaripuò provare l'inferno di proiettili inverso a basso poligono di Megabonk, coinvolgente e caotico, che le offre un'enorme quantità di contenuti con cui divertirsi.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones