Lingmo OS si basa su Debian 12 "Bookworm", che è considerato estremamente stabile ed è anche utilizzato come base da Q4OS. Su questa base, gli sviluppatori hanno implementato la propria interfaccia grafica chiamata "LingmoUI", che imita il design di macOS.
Lingmo OS è un sistema operativo coerente e facile da usare
Il design mira a semplificare l'esperienza dell'utente e a far sentire a proprio agio chi è passato a macOS. Una caratteristica chiave di Lingmo OS è la stabilità, quindi è logico che gli sviluppatori si basino sul kernel 6.12 LTS (Long-Term Support).
Il Lingmo Package Manager (LPM) viene utilizzato per installare nuovi programmi. Tuttavia, poiché Lingmo OS 3.0 è basato su Debian, è probabile che siano supportati anche gestori di pacchetti come Synaptic o Discover.
Il design elegante soddisfa requisiti di sistema moderati
I proprietari di vecchi computer, laptop e notebook potrebbero trovare questa soluzione interessante, in quanto i requisiti di Lingmo OS 3.0 sono sorprendentemente modesti. I requisiti sono i seguenti:
- Dual-Core-CPU (64-Bit)
- 2 GB di RAM
- 10 GB di memoria
- Firmware UEFI
L'immagine ISO, aggiornata il 19 ottobre, ha una dimensione di 3,4 GB e può essere scaricata qui direttamente dal sito web.
Fonte(i)
Fonte dell'immagine: Distrowatch.com
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones