Nothing presenterà ufficialmente gli auricolari Ear (3) true-wireless domani, 18 settembree ne ha parlato per oltre una settimana. Ha già condiviso alcune caratteristiche e immagini, ma una nuova fuga di notizie getta ulteriore luce su ciò che ci si può aspettare dal successore del Nothing Ear dell'inizio dello scorso anno.
Le informazioni arrivano per gentile concessione di OnLeaks e Android Headlinese affermano che il Nothing Ear 3 sarà dotato di driver dinamici da 12 mm in ogni auricolare, di cancellazione adattiva del rumore fino a 45 db e di un Super Mic da 95 db. Supporteranno anche l'audio Hi-Res LDAC a 24 bit. Si dice che la durata della batteria sia di 10 ore di riproduzione continua con una sola carica, e fino a 38 ore con la custodia.
Per quanto riguarda le immagini, esse mostrano diverse angolazioni degli auricolari e della custodia, entrambi nei colori nero e argento. Alcune parti degli auricolari e della custodia sono in metallo, il che conferisce una sensazione più premium.
Le immagini trapelate mostrano anche una porta USB Type-C sul lato destro, insieme a quelli che sembrano essere due LED, che forse indicano lo stato di carica. Nella parte anteriore si trova il Pulsante di conversazione che si dice permetta agli utenti di parlare o registrare attraverso la custodia, completata dal Super Mic. Potrebbe anche essere utilizzato per lanciare direttamente un assistente vocale.
Va notato che Nothing non ha condiviso alcuna specifica per l'Ear (3). Come già detto, l'azienda presenterà gli auricolari il 18 settembre, quindi non dovremo aspettare molto per conoscere le specifiche e i prezzi definitivi. Come riferimento, la generazione attuale di Nothing Ear ha un prezzo di 159 dollari, ma è scontata a 129 dollari su Amazon. Il Nothing Ear (3) potrebbe avere un prezzo compreso tra 179 e 199 dollari.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones