Sony può pubblicizzare molti dei suoi televisori come capaci di giocare a 4K e 120 Hz, tra cui l'XH900H e l'XH90. Tuttavia, la qualità dell'immagine ha sofferto di questa combinazione, come abbiamo già detto in precedenza. Il mese scorso, Sony ha promesso che avrebbe il solto il problema con la sfocatura dell'immagine che si verifica dopo aver abilitato i 120 Hz a 4K, anche se non era chiaro come l'azienda avesse pianificato di farlo.
L'azienda ha fornito però, un nuovo aggiornamento del firmware che è stato esteso ai televisori a partire dall'inizio di questo mese. Come mostra lo screenshot qui sotto, Sony sostiene che la v6.0414 aggiunge il supporto per l'uscita 4K/120 Hz e l'applicazione Apple TV.
Sony sostiene di aver risolto i problemi 4K e 120 Hz con l'XH90. Ci sono però alcuni avvertimenti. Da un lato, Sony afferma che il 4K e 120 Hz è possibile solo quando si utilizzano HDMI 3 e HDMI 4, piuttosto che attraverso tutte le porte HDMI. Dall'altro lato, Vincent Teoh di HDTVTest ha dimostrato che la v6.0414 non risolve completamente il problema.
Apparentemente, la v6.0414 rende più nitide le immagini a 4K e 120 Hz, attenuando in qualche modo la sfocatura. Tuttavia, i televisori high-end di Sony fanno ancora fatica a riprodurre con precisione le linee verticali a un solo pixel a 120 Hz e 4K. In ultima analisi, sembra che Sony non sia in grado di correggere la sfocatura che interessa le immagini dell'XH90 sopra i 60 Hz a 4K. La PlayStation 5 ridimensiona la qualità dell'immagine e il volume degli asset a 120 Hz, come mostra l'HDTVTest, quindi i 60 Hz possono comunque fornire la migliore esperienza complessiva.
Fonti
Sony (1) (2) via HDTVTest & Videocardz