L'azienda di interfacce cervello-computer (BCI) BrainCo ha recentemente dimostrato l'ultima generazione del suo arto bionico che permette alle persone amputate di ottenere movimenti precisi senza ricorrere alla chirurgia, con l'aiuto di Elon Musk Neuralink di Elon Musk.
La seconda edizione del dispositivo della mano bionica commercializzata da BrainCo è stata mostrata al leader di Hong Kong al leader di Hong Kong durante una visita a Hangzhou, quando ha visto come gli amputati stringono la mano con facilità, suonano il pianoforte e fanno persino calligrafia.
Utilizzando il concetto mioelettrico, la mano protesica rileva i segnali nervosi sottocutanei e reagisce di conseguenza. La nuova generazione di arti bionici può eseguire movimenti con un livello di precisione sub-millimetrica e richiede circa 30 secondi per essere indossata da un amputato.
La mano protesica è ora dotata anche di una porta USB-C standard, che consente una ricarica più rapida e comoda in movimento.
Fondata ad Harvard con sede nel Massachusetts, BrainCo ha un laboratorio di ricerca e produzione ad Hangzhou, che fa parte del cosiddetto agglomerato di startup Six Little Dragons, con in testa nientemeno che DeepSeek AI.
Utilizzando algoritmi basati sull'AI, i ricercatori di BrainCo sono riusciti a determinare il numero ottimale di elettrodi da utilizzare per raggiungere un certo livello di precisione di movimento, sufficiente per svolgere le attività quotidiane con la mano bionica.
Questo ha permesso loro di creare un dispositivo che è molto più economico da produrre rispetto ai dispositivi mioelettrici della concorrenza, come la serie i-Limb della famosa azienda di protesi Össur, che produce anche prodotti di recupero popolari come il tutore da polso Formfit, che tratta la tendinite e la sindrome del tunnel carpale, per esempio.
L'azienda non invasiva BCI produce anche gambe bioniche che hanno permesso agli amputati non solo di camminare di nuovo, ma anche di partecipare a gare di fitness e di surf. Il team ha sviluppato un kit di mani bioniche che chiama NeuroMaker, che viene utilizzato nelle classi STEM per scopi educativi e di ricerca.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones