Notebookcheck Logo
Il logo GNCA (Fonte: GamerNexus)

La scheda madre Gigabyte X870 mostra l'instabilità di Ryzen 7 9800X3D nel test Gamers Nexus RMA Rescue

CheckMag

Gamers Nexus lancia una nuova serie di indagini RMA, scoprendo una potenziale instabilità della piattaforma AM5 con i chip Ryzen 9000X3D, sebbene i test siano bloccati da un danno fisico al socket.
Sebastian Jankowski, 👁 Sebastian Jankowski (traduzione a cura di Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇪🇸 ...
How To DIY Business Ryzen (Zen)

Gamers Nexus ha introdotto una nuova serie investigativa sull'hardware, denominata RMA Rescue, con l'obiettivo di esplorare i guasti dell'hardware del mondo reale e l'efficacia dei processi RMA dei produttori. La serie si procura hardware guasto o inaffidabile direttamente dagli utenti, dando a Gamers Nexus la possibilità di risolvere in modo indipendente i problemi, documentare e, quando possibile, presentare richieste di garanzia come clienti anonimi.

Nell'ultimo caso di test della serie, una scheda madre Gigabyte X870 Eagle Wi-Fi 7 inviata dagli utenti, abbinata a un Ryzen 7 9800X3D, è stata analizzata in seguito a un improvviso fallimento dell'avvio. Il comportamento è in linea con un'ondata di segnalazioni recenti sull'instabilità della scheda madre AM5, in particolare per quanto riguarda le CPU Ryzen X3D di fascia alta. Tuttavia, i danni fisici al socket scoperti durante l'ispezione hanno impedito ulteriori test o l'escalation RMA.

Il guasto al socket blocca una diagnosi più approfondita

Prima di accendere il sistema, il team di Gamers Nexus ha condotto un'ispezione visiva standard e ha scoperto due pin del socket gravemente piegati. Uno dei pin, responsabile del generatore di clock integrato della scheda, era stato piegato di 180° all'indietro ed era permanentemente sgualcito. Nonostante un attento tentativo di riparazione, il pin si è spezzato durante la regolazione, rendendo la scheda inutilizzabile.

Il fallimento iniziale dell'avvio - che si era verificato dopo che l'utente aveva risistemato i moduli di memoria - era coerente con i problemi di inizializzazione del BIOS o della memoria riscontrati in altri sistemi AM5. Tuttavia, a causa del pin piegato, la scheda madre non poteva essere utilizzata per valutare la risposta RMA di Gigabyte. La maggior parte dei produttori, compresa Gigabyte, non copre i danni legati ai pin, a meno che non si possa dimostrare che si sono verificati durante l'assemblaggio in fabbrica o la spedizione.

Nonostante l'esito, GN ha sottolineato che il rapporto originale dell'utente sembrava valido e che il danno si è probabilmente verificato durante la risoluzione dei problemi con buone intenzioni. Il componente è stato comunque acquistato e conservato per l'archivio RMA Rescue.

Lezioni dal campo: Suggerimenti per la risoluzione dei problemi di instabilità di AM5

Sebbene il guasto fisico abbia impedito una diagnostica completa in laboratorio, Gamers Nexus ha delineato un processo standard di risoluzione dei problemi della piattaforma AM5 per gli utenti che si trovano ad affrontare sintomi simili:

  • Assicurarsi che la RAM sia installata negli slot raccomandati dal produttore (ad esempio, A2 e B2).
  • Provi una chiavetta di memoria alla volta e preveda 2-5 minuti per la formazione iniziale della memoria sui sistemi AMD.
  • Se utilizza schede ASRock, consideri di tornare al BIOS 3.1; sulle schede Gigabyte, provi la versione firmware F2 o F3a.
  • Disattivi l'avvio rapido, imposti manualmente la velocità del collegamento PCIe e verifichi la compatibilità della memoria tramite la QVL (Qualified Vendor List) della scheda.
  • Tentare un flashback del BIOS a una versione precedente utilizzando le utility a bordo, soprattutto se la scheda non effettua il POST.

Queste misure, pur non essendo soluzioni garantite, hanno risolto loop di avvio simili o errori di stato della DRAM in altre segnalazioni di utenti.

Una preoccupazione crescente per l'affidabilità di AM5

L'incidente si aggiunge a una serie crescente di preoccupazioni relative alla compatibilità di Ryzen 7 9800X3D con alcune schede madri AM5. Anche se non tutti i fornitori sono colpiti allo stesso modo, sia Gigabyte che ASRock sono apparsi nei rapporti degli utenti con modelli di guasto simili.

Gamers Nexus prevede di espandere la serie RMA Rescue con ulteriori test su diverse piattaforme, fornitori e tipi di guasto. Oltre ad aiutare gli utenti a scaricare l'hardware guasto, il programma offre una visione preziosa di come i produttori gestiscono i casi di assistenza e di come l'hardware moderno resiste in condizioni reali.

Per gli utenti interessati a partecipare, GN ha creato un portale dedicato alla presentazione di RMA Rescue e un'e-mail di contatto. Le richieste vengono valutate in base alla gravità, alla rilevanza per le indagini in corso e al potenziale di riproduzione di risultati significativi.

Conclusione

Anche se il processo di test è stato interrotto a causa di un danno meccanico al socket, questo caso ha fornito ulteriori dati su una tendenza più ampia di instabilità di Ryzen 9000X3D. Inoltre, evidenzia la fragilità dei socket LGA sulla piattaforma AM5 e l'importanza di una gestione corretta durante la risoluzione dei problemi.

La nuova serie di Gamers Nexus fonde la difesa dei consumatori con la diagnostica dell'hardware, offrendo una lente unica sull'intersezione tra assistenza tecnica, affidabilità del prodotto e maturità della piattaforma. Con la continuazione della serie RMA Rescue, potrebbe aiutare a chiarire se problemi come questi sono casi limite o sintomi di fragilità sistemica della piattaforma.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 05 > La scheda madre Gigabyte X870 mostra l'instabilità di Ryzen 7 9800X3D nel test Gamers Nexus RMA Rescue
Sebastian Jankowski, 2025-05- 2 (Update: 2025-05- 2)