Nonostante le numerose promozioni problematiche, le aziende non resistono a collaborare con il Pokémon TCG. L'ultimo disastro si è verificato in Giappone, dove McDonald's ha abbinato le carte in edizione limitata agli Happy Meal. L'offerta sarebbe dovuta durare dal 9 all'11 agosto, ma la domanda eccessiva ha spinto la catena di fast-food a interrompere l'evento in anticipo. Insieme a molti fan dei Pokémon delusi, il cibo non consumato ora ricopre le strade della città.
A differenza di eventi simili negli Stati Uniti, McDonald's Giappone ha scelto di non vendere le carte Pokémon separatamente. L'idea era quella di ostacolare i bagarini interessati solo a rivendere gli articoli bonus. Tuttavia, come riporta Nintendo Souple confezioni sono vendute a circa 2.000 yen, ossia circa 13 dollari, mentre il costo di un Happy Meal è di soli 500 yen, ossia circa 3,50 dollari. Con l'opportunità di guadagno, i bagarini Pokémon si sono lasciati alle spalle una montagna di hamburger e pollo avanzati.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
McDonald's ha venduto un massimo di cinque Happy Meal con le carte Pokémon per cliente. Ha anche chiesto agli acquirenti di non rivendere le confezioni, cosa che, ovviamente, è stata ampiamente ignorata. I social media sono pieni di video e foto che mostrano lunghe file di fan dei Pokémon che lottano per le scorte rimanenti. Più inquietanti per alcuni osservatori sono le pile di rifiuti lasciate fuori dai ristoranti. Sebbene il Giappone abbia uno dei tassi più bassi di senzatetto al mondo, i residenti e i turisti si lamentano per il palese spreco.
Prima che le confezioni fossero disponibili, McDonald's distribuiva giocattoli esclusivi. Anche se la merce non è così ambita dai bagarini Pokémon come le carte, ha attirato grandi folle. I rivenditori del Nord Americacome Costco, hanno assistito a scene simili al debutto di nuovi set.
Anche il gioco mobile Pokémon TCG Pocket ha subito una recente controversia. I giocatori hanno notato che alcune carte digitali del gioco utilizzavano i disegni di di un artista non accreditato. L'azienda si è poi scusata e ha sostituito le immagini. Speriamo che le carte Happy Meal distribuite da McDonald's presentino un'arte originale.