L'esoscheletro Hypershell X Ultra per le avventure all'aperto viene lanciato con più potenza e 30 km di autonomia

Hypershell, con sede a Shanghai, sarà anche un'azienda nuova (così come l'intero segmento degli esoscheletri per i consumatori), ma ha già ottenuto il premio 'Best of Innovation' CES Innovation Award 2025 nella categoria robotica con la sua "tuta elettrica da esterno" X Carbon. Finora, questo era il suo modello più pregiato e costoso. Arriva Hypershell X Ultra, una nuova ammiraglia che segue la tendenza di Apple Watch di utilizzare 'Ultra' come etichetta per il modello più robusto e top-specific.
Potenza migliorata
Sicuramente l'aggiornamento più importante è un motore più potente che eroga una potenza di picco di 1000 W, rispetto agli 800 W dei modelli precedenti. Questo si traduce in un'assistenza più forte per camminare, correre e andare in bicicletta. Ecco alcune delle cifre dichiarate:
- Diminuzione del carico muscolare: 63% nei flessori dell'anca (che portano il ginocchio verso l'alto/in avanti); 25% negli estensori dell'anca (che raddrizzano i fianchi, come quando ci si alza da uno squat o si parte per uno sprint)
- Diminuzione del consumo di ossigeno: 39% nel ciclismo, 20% nella camminata
- Diminuzione della frequenza cardiaca media: 42% nel ciclismo, 22% nella camminata
- Assistenza alla velocità massima: 25 km/h (15,5 mph)
Durata della batteria e autonomia
La cosa più impressionante è che il nuovo modello offre quasi il doppio dell'autonomia di camminata, 30 km per carica in modalità Eco, rispetto ai 17,5 km precedenti, pur utilizzando la stessa batteria da 5000 mAh. La cosiddetta batteria "anti-freddo" pesa circa 400 g (~0,9 lb) e nella confezione ne sono incluse due, quindi nelle escursioni più lunghe può portarne una di riserva.
Durata e qualità costruttiva
I componenti rigidi dell'X Ultra sono realizzati in fibra di carbonio e lega di titanio sinterizzato formati in strutture cave a pareti sottili, che li rendono leggeri ma sufficientemente resistenti per il lavoro. Il dispositivo funziona in un'ampia gamma di temperature, da -20° a 60° C (da -4° a 140° F). Il grado di protezione IP54 garantisce un'adeguata protezione da pioggia e polvere.
L'Ultra X pesa 1,8 kg (4 libbre), ossia solo 200 grammi in meno rispetto ai modelli meno pregiati.
Nuove modalità e connettività
X Ultra utilizza l'intelligenza artificiale per adattarsi alla sua andatura. Ci sono 12 modalità selezionabili per diverse attività o superfici, tra cui due nuove - Dune e Neve - per un migliore supporto e stabilità sulle superfici morbide. Anche le modalità ciclismo e corsa sono state migliorate. Una novità è anche la possibilità di controllare il dispositivo dal suo Apple Watch.
Certificazione SGS: un avvertimento
Hypershell vanta la certificazione SGS delle prestazioni di X Ultra. SGS (Société Générale de Surveillance) è una rinomata organizzazione svizzera che testa rigorosamente i prodotti sia in laboratorio che sul campo per verificarne la conformità agli standard stabiliti. Tuttavia, quando abbiamo consultato sul sito web di SGSgli unici dati tecnici effettivamente certificati sono risultati essere le dimensioni, i pesi, la corrente e la tensione di ingresso e la versione del software: non è certo il tipo di test rigoroso che rafforzerebbe la fiducia degli acquirenti.
Detto questo, sul sito web di Hypershell, le note a piè di pagina menzionano le condizioni di test in modo dettagliato per tutte le prestazioni e le cifre della batteria dichiarate, il che è probabilmente più di quello che fanno molte aziende.
Prezzi e disponibilità
Hypershell Ultra X ha un prezzo di 1999 dollari e sarà ufficialmente ordinabile a partire dal 15 settembre. Tuttavia, è possibile richiedere ora un coupon early-bird che le offre uno sconto di 100 dollari e un'estensione della garanzia di 6 mesi. Se, comprensibilmente, non è sicuro che l'esoscheletro sia adatto a lei, è previsto un periodo di restituzione di 14 giorni. Oppure può dare un'occhiata ai prezzi molto più bassi di Hypershell X Go e Hypershell X Pro, che sono leggermente scontati su Amazon al momento in cui scriviamo.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones