Lo sviluppatore di Winlator brunodev85 è tornato con un nuovo aggiornamento per l'emulatore di giochi Windows per Android. L'ultima versione dello strumento di emulazione, v10.1, è dotata di nuovissime funzionalità e introduce miglioramenti in termini di prestazioni e compatibilità.
Una delle modifiche degne di nota è la conversione di alcune parti dell'applicazione in codice nativo. Questo dovrebbe offrire migliori prestazioni di gioco e, in combinazione con le modifiche al driver grafico VortK, si prevede che l'emulatore di giochi Android Windows offrirà una migliore esperienza di emulazione.
Anche alcuni dei componenti chiave dell'emulatore sono stati modificati su Winlator 10.1. Ad esempio, Box64 è stato aggiornato alla versione 0.3.6 e c'è un preset "performance" disponibile per ottenere prestazioni ottimali.
Per quanto riguarda le nuove funzionalità, Winlator 10.1 ora supporta i controller multimediali esterni. C'è un'opzione dedicata per la funzionalità di ingresso/uscita MIDI e gli utenti possono impostare un'unità CD-ROM virtuale nell'emulatore. Un'altra aggiunta è il menu laterale attivo di Windows, che consentirà agli utenti di passare facilmente tra più finestre aperte.
Anche il reparto di input e controllo ha subito alcune modifiche. Un cambiamento notevole è il supporto di nuovi tipi di controllo e di profili di controllo touchscreen. Quest'ultimo permetterà agli utenti di importare un profilo ottimizzato sullo schermo per alcuni giochi. Naturalmente, un controller fisico continuerà ad offrire un'esperienza di gioco molto migliore (GameSir G8 Plus, al momento 79,99 dollari su Amazon).
Tra gli altri punti salienti di Winlator 10.1 ci sono correzioni per l'avvio del client Steam e miglioramenti in termini di compatibilità. Per saperne di più sulla nuova versione dell'emulatore di giochi Windows per Android, consulti il changelog completo di https://github.com/brunodev85/winlator/releases/tag/v10.1.0.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones