All'inizio di questo mese, ossia il 2025 agosto, Infinix ha introdotto la sua ultima variante base GT 30 nel mercato indiano. Ora lo smartphone è disponibile per l'acquisto tramite Flipkart in India. Per quanto riguarda il prezzo, la variante base da 8 GB + 128 GB parte da INR 19.499 ($220), mentre il modello di fascia alta da 8 GB + 256 GB ha un prezzo di INR 20.999 ($240). Inoltre, l'azienda offre un kit GT Gaming del valore di INR 1.999 ($22) completamente gratuito a coloro che acquistano lo smartphone tramite il sito ufficiale di Infinix sito ufficiale di Infinix.
La variante vaniglia di Infinix GT 30 conserva alcune specifiche del suo GT 30 Pro fratello. In particolare, presenta lo stesso pannello AMOLED da 6,78 pollici con una risoluzione di 1224p, una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e un picco di luminosità di 4.500 nit. C'è anche una protezione Corning Gorilla Glass 7i sulla parte superiore del display. Per quanto riguarda la capacità della batteria, rimane la stessa della variante Pro, con una batteria da 5.500 mAh con supporto per 45 W cablata, 10 W cablata inversa e supporto per la ricarica in bypass (caricatore Anker Nano 65 W GaN al prezzo attuale di 25,99 dollari su Amazon).
Parlando del design, il GT 30 è una replica esatta dello smartphone GT 30 Pro. Possiede la stessa configurazione a doppia fotocamera posteriore, composta da una fotocamera primaria da 64 MP e da uno shooter ultrawide da 8 MP. Davanti, si trova una fotocamera da 13 MP per i selfie e le videochiamate. Il GT 30 è alimentato da un MediaTek Dimensity 7400 abbinato a un massimo di 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, senza spazio per l'espansione.
Come il suo fratello Pro, il GT 30 dispone anche di grilletti da spalla GT personalizzabili e di LED sul pannello posteriore. Dal punto di vista del software, esegue XOS 15 basato su Android e gli acquirenti possono aspettarsi due aggiornamenti principali di Android (Android 16 e 17) e aggiornamenti di sicurezza fino al 2028. Altri punti di forza sono i doppi altoparlanti con audio Hi-Res, una classificazione IP64, un sensore di impronte digitali nel display e il WiFi 6.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones