Notebookcheck Logo
Vista angolata di Bianchet B 1.618 UltraFino che mette in evidenza il tourbillon volante e il design del quadrante testurizzato (Fonte: Sito ufficiale Bianchet)

Il tourbillon UltraFino di Bianchet distilla la purezza matematica nell'orologeria d'avanguardia

Il tourbillon B 1.618 UltraFino di Bianchet integra i principi del Golden Ratio con il titanio o il carbonio composito ad alte prestazioni e un tourbillon volante leggero. Il calibro UT01 offre una riserva di carica di 60 ore in un design ultrasottile ad alte prestazioni che fonde ingegneria di precisione ed eleganza artistica.
Louise Burke, 👁 Louise Burke (traduzione a cura di Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇪🇸 ...
Business Wearable Smartwatch Zen

L'orologiaio svizzero indipendente Bianchet ha presentato il tourbillon B 1.618 UltraFino, progettato secondo il Rapporto Aureo e costruito con materiali leggeri e performanti. Ogni elemento di questo orologio è stato meticolosamente progettato per aderire al Rapporto Aureo (1,618), una proporzione matematica storicamente associata all'armonia visiva e all'equilibrio estetico.

La serie UltraFino combina l'arte con l'ingegneria all'avanguardia. Realizzati in titanio di grado 5 https://www.aircraftmaterials.com/data/titanium/ti6al4v.html o composito di carbonio, i modelli sono caratterizzati da una cassa snella a forma di tonneau che esemplifica il design moderno dell'orologeria. La versione in titanio, come il Bianchet B 1.618 UltraFino Skeleton Titanio Bluè caratterizzata da una cassa in titanio di grado 5 che offre un'eccezionale resistenza alla corrosione. Il calibro tourbillon volante UT01 dell'UltraFino pesa solo 8 grammi, a dimostrazione dell'impegno del marchio per un'ingegneria leggera e ad alte prestazioni. Nonostante la costruzione leggera, il modello in carbonio mantiene le stesse specifiche di resistenza agli urti e all'acqua della versione in titanio. Entrambe le opzioni di materiale sottolineano l'approccio di Bianchet nel combinare resistenza, comfort e prestazioni meccaniche di alto livello. La versione UltraFino Carbon introduce una cassa monoblocco in carbonio con un bracciale in carbonio abbinato, che offre un'estetica più dinamica e sportiva.

Vista posteriore di Bianchet B 1.618 UltraFino, che mette in evidenza il tourbillon volante e le sue complessità meccaniche (Fonte: Sito ufficiale Bianchet)
Vista posteriore di Bianchet B 1.618 UltraFino, che mette in evidenza il tourbillon volante e le sue complessità meccaniche (Fonte: Sito ufficiale Bianchet)
Bianchet B 1.618 UltraFino Carbon con intricato movimento tourbillon e cassa monoblocco in carbonio (Fonte: Sito ufficiale Bianchet)
Bianchet B 1.618 UltraFino Carbon con intricato movimento tourbillon e cassa monoblocco in carbonio (Fonte: Sito ufficiale Bianchet)

Oltre alle innovazioni strutturali, l'UltraFino integra diverse caratteristiche distintive:

  • Il design Golden Ratio: L'intera serie UltraFino di Bianchet è progettata secondo il Rapporto Aureo (1,618), un principio tradizionalmente associato all'equilibrio estetico e all'armonia. Questa base matematica definisce sia la forma della cassa che l'architettura del movimento, fondendo matematica e arte in un orologio indossabile.
  • Resistenza agli urti: Si dice che la sottile cassa sia in grado di resistere a urti fino a 5.000G. Questa resistenza è resa possibile dall'uso del titanio di grado 5, un materiale apprezzato per la sua forza e durata nei settori più esigenti, tra cui quello aerospaziale, medico e marino.
  • Meccanica dal peso piuma: Il calibro tourbillon volante UT01 pesa solo 8 grammi, più leggero di due fogli di carta standard A4. Grazie alla precisa costruzione in titanio, l'UltraFino offre leggerezza e durata, garantendo il comfort senza sacrificare la resistenza. (Per la versione in carbonio, la cassa monoblocco in carbonio offre un design altrettanto leggero e robusto, mantenendo la stessa resilienza del modello in titanio)
  • Riserva di energia ottimizzata: Un bariletto sospeso traforato esalta la profondità visiva del movimento e può anche contribuire a una maggiore efficienza energetica. Questo design dimostra che anche gli orologi ultrasottili possono raggiungere prestazioni meccaniche impressionanti.
  • Artigianato del rotore Fibonacci: Il rotore in oro massiccio presenta intricate incisioni a spirale di Fibonacci, che rafforzano l'ispirazione dell'orologio alle proporzioni matematiche naturali. Questo aggiunge un livello di dettaglio artistico alla precisione meccanica interna.

La versione in carbonio dell'UltraFino pesa circa 32 grammi per la sola cassa e sale a 62 grammi con il bracciale in carbonio o a 52 grammi se abbinato al cinturino in caucciù.

L'UltraFino è alimentato dal calibro UT01, che misura solo 3,85 mm di altezza. La sua architettura interna presenta una disposizione simmetrica, con il bariletto e il tourbillon posizionati l'uno di fronte all'altro per ottimizzare l'efficienza del movimento e contribuire a mantenere la riserva di carica di 60 ore, come evidenziato da Orologi Monocromatici.

Piuttosto che affidarsi esclusivamente allo spettacolo visivo, il tourbillon UltraFino incarna un'unione di precisione matematica, materiali innovativi e deliberata maestria artigianale. La creazione di Bianchet è una dichiarazione silenziosa ma profonda sulla moderna ingegnosità meccanica e sulla filosofia estetica.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 05 > Il tourbillon UltraFino di Bianchet distilla la purezza matematica nell'orologeria d'avanguardia
Louise Burke, 2025-05- 5 (Update: 2025-05- 5)