Insieme al Oppo Find X9 e il Find X9 Prooppo ha presentato oggi anche un nuovo tablet di fascia media. Con un telaio in alluminio di soli 0,24 pollici di spessore e una protuberanza della fotocamera a forma di pillola, l'Oppo Pad 5 ha un aspetto più o meno ordinario, ma cerca di attirare i clienti soprattutto con un rapporto prezzo-prestazioni interessante.
Per fare ciò, Oppo offre un MediaTek Dimensity 9400+ con fino a 16 GB di RAM e 512 GB di memoria di massa. Il display IPS da 12,1 pollici ha un rapporto di aspetto 7:5 e una risoluzione di 3000 x 2120 pixel, una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e una luminosità a schermo intero di 900 nit. Lo schermo copre il 98% dello spazio colore DCI-P3.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Per le applicazioni di produttività, Oppo vende separatamente la Pencil 2 Pro e una tastiera con trackpad. La capacità della batteria è di 10.420 mAh e può essere ricaricata tramite USB-C fino a 67 watt. Il tablet supporta inoltre il WiFi 7 e il Bluetooth 5, compresi i codec audio Hi-Fi Sony LDAC, Qualcomm aptX HD e LHDC 5.0. Nel frattempo, la porta USB-C può trasferire dati fino a 5Gbps. Lo slate dispone anche di una fotocamera da 8MP sia sul fronte che sul retro.
Prezzo e disponibilità
L'Oppo Pad 5 è attualmente disponibile solo in Cina, dove il modello base con 8 GB di RAM e 128 GB di storage costa l'equivalente di 365 dollari. La configurazione top con 16 GB di RAM e 512 GB di storage ha un prezzo di 505 dollari. I dettagli sul lancio globale potrebbero essere confermati già il 28 ottobre, data in cui Oppo dovrebbe annunciare il lancio europeo di Oppo Find X9 e Find X9 Pro.