C'è una nuova versione del Redmi G27, con il numero di modello P27FDA-RG. Questa variante aggiornata vede un upgrade in termini di frequenza di aggiornamento, con un pannello Fast IPS da 200 Hz. Tuttavia, presenta una risoluzione FHD, che rappresenta un downgrade rispetto allo schermo QHD del modello di ultima generazione modello di ultima generazione.
Per quanto riguarda il pannello, Xiaomi sottolinea che il pannello IPS da 27 pollici del monitor da gioco supporta AdaptiveSync. Questo, unito alla frequenza di aggiornamento di 200 Hz, mira a offrire un'esperienza di gioco fluida. Il pannello è anche valutato per una velocità di risposta GTG di 1 ms, il che lo rende ideale per i giocatori competitivi.
Un altro punto di forza del display è la certificazione HDR 400, che dovrebbe contribuire a offrire un'esperienza di gioco coinvolgente. Per quanto riguarda la produzione di colori, si dice che il pannello del nuovo Redmi G27 abbia una copertura cromatica DCI-P3 del 94%.
Dal punto di vista del design, il monitor da gioco è caratterizzato da cornici strette, che facilitano la creazione di una configurazione multi-monitor (supporto per doppio monitor Huanuo, al prezzo di 64,99 dollari su Amazon). Il supporto in dotazione ha un design elegante e presenta una porta per la gestione dei cavi. Per quanto riguarda la selezione delle porte, il nuovo Redmi G27 dispone di una HDMI 2.0, una DisplayPort 1.4 e una audio da 3,5 mm. Sul retro è presente anche un joystick per facilitare la navigazione attraverso il menu sul display.
Per quanto riguarda il prezzo, Xiaomi sta attualmente offrendo uno sconto di lancio, con il nuovo Redmi G27 al prezzo di CNY 669, pari a circa 93 dollari. L'azienda non ha ancora annunciato la disponibilità globale e i dettagli dei prezzi per il rinnovato monitor da gioco.
Fonte(i)
Xiaomi Youpin via: IT Home (traduzione automatica dal cinese)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones