Per l'UltraWide 49U950A-W, LG ha optato per un pannello IPS da 49 pollici con un rapporto d'aspetto di 32:9 e una curva 3800R, che è significativamente meno curva di molti concorrenti. Il pannello offre anche una risoluzione di 5120 x 1440 pixel, una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e una luminosità di 400 nit. Può visualizzare il 98% dello spazio colore DCI-P3.
Sebbene queste specifiche rendano il monitor adatto al gioco, il formato ultrawide del 49U950A-W è ideale per l'uso in ufficio, in quanto consente agli utenti di lavorare con più applicazioni affiancate. È integrato uno switch KVM, per cui il mouse, la tastiera e altri accessori collegati passano automaticamente al rispettivo computer o dispositivo sorgente.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
I computer o i portatili possono essere collegati tramite due porte HDMI, DisplayPort o USB-C, quest'ultima permette di caricare i notebook fino a 90 watt. L'hub USB integrato fornisce due porte USB-A aggiuntive. Il nuovo monitor 5K di LG è inoltre dotato di un supporto regolabile in altezza. Il display è dotato di altoparlanti stereo integrati con una potenza di 2 x 10 watt e la luminosità può essere regolata automaticamente da un sensore di luce ambientale.
Prezzo e disponibilità
L'LG UltraWide 49U950A-W sarà lanciato per la prima volta a Singapore per l'equivalente di circa 1.799 dollari. Al momento in cui scriviamo, non sono disponibili dettagli sui prezzi internazionali o su un lancio globale. Detto questo, ulteriori informazioni sul nuovo monitor 1440p sono disponibili sul sito ufficiale di LG.