I ricercatori del MIT hanno sviluppato una piattaforma completamente autonoma che utilizza un algoritmo intelligente e un sistema robotico per scoprire rapidamente nuovi materiali. Questo 'laboratorio autonomo' potrebbe accelerare in modo significativo lo sviluppo di tecnologie di prossima generazione che hanno un impatto sulla vita quotidiana, dalle batterie ai farmaci.
Il sistema a circuito chiuso funziona facendo sì che un algoritmo genetico progetti in modo intelligente centinaia di nuove miscele di polimeri promettenti. Poi invia queste ricette a una piattaforma robotica che mescola automaticamente le sostanze chimiche e conduce test sui nuovi materiali. I risultati vengono restituiti all'algoritmo, che impara dai risultati e progetta una serie di materiali ancora migliori per il ciclo successivo di esperimenti.
Questo processo automatizzato è incredibilmente veloce, consentendo al sistema di creare e testare fino a 700 nuove miscele di polimeri al giorno. I ricercatori affermano che questo flusso di lavoro di scoperta accelerato potrebbe essere un gioco per diversi campi critici.
La piattaforma potrebbe facilitare la scoperta dei seguenti tipi di materiali:
- Elettroliti per batterie migliorati, per uno stoccaggio dell'energia più sicuro ed efficiente.
- Pannelli solari più economici.
- Nanoparticelle su misura per una somministrazione di farmaci più sicura e precisa.
Nei suoi test iniziali, il sistema ha lavorato per trovare una miscela di polimeri in grado di mantenere gli enzimi stabili alle alte temperature. La piattaforma ha scoperto una miscela che funzionava il 18% meglio di tutti i suoi singoli componenti, dimostrando la sua capacità di trovare soluzioni nuove e non ovvie. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista Matter.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones