Secondo quanto riferito, Google starebbe pianificando di tagliare i suoi restanti legami hardware con Samsung per il suo chipset Tensor di prossima generazione. In una mossa che potrebbe migliorare in modo significativo le prestazioni e la durata della batteria dei prossimi Serie Pixel 11il chip Google Chip Tensor G6 potrebbe finalmente equipaggiare un nuovo modem di un altro fornitore popolare: MediaTek.
Mentre Google ha già trasferito la produzione del suo Tensor G5 (utilizzato nel Pixel 10) da Samsung Foundry a TSMC, un componente chiave - il modem responsabile della connettività cellulare - si affida ancora alla tecnologia Exynos di Samsung. Ora, una nuova fuga di notizie suggerisce che Google è pronta ad allontanare ulteriormente l'intero processo di progettazione dal suo partner sudcoreano.
Passaggio al modem M90 di MediaTek per il Pixel 11 di Google con Tensor G6
Secondo un recente rapporto dell'informatore tecnologico Mystic Leaks su Telegram, Google ha iniziato il primo sviluppo interno del processore di prossima generazione, che sarebbe stato chiamato Tensor G6 (nome in codice "Malibu"). Il dettaglio più critico della fuga di notizie è la presunta decisione di abbandonare completamente il modem Samsung a favore del MediaTek M90.
Il modem MediaTek M90, che l'azienda ha presentato all'inizio di quest'anno, promette diversi aggiornamenti chiave rispetto all'attuale modem Exynos utilizzato negli attuali Pixel:
- Velocità: vanta velocità di picco in downlink fino a 12 Gbps.
- Efficienza: MediaTek sostiene che l'M90 utilizza modelli AI integrati per migliorare l'efficienza energetica, riducendo il consumo medio di energia fino al 18% rispetto ad alcuni rivali.
- Caratteristiche: Supporta funzionalità avanzate come la connettività satellitare e le funzioni dual 5G SIM dual-active.
Alla ricerca di miglioramenti significativi nell'efficienza energetica
Il passaggio al modem M90 è motivato dalla ricerca di migliori prestazioni ed efficienza della rete. Il modem è uno dei componenti più assetati di energia all'interno di uno smartphone. Passando ad una soluzione più efficiente come l'M90, Google spera di ottenere miglioramenti notevoli nella durata della batteria per la linea Pixel 11.
Quest'anno, il Tensor G5 non è stato all'altezza delle alte aspettative dopo il passaggio alle fabbriche di TSMC. Speriamo che Google si riscatti con la prossima generazione del chip e che i fan dei Pixel ricevano finalmente il chipset che meritano.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones