Il canale televisivo tedesco Welt TV ha lanciato KI-Welt (tradotto all'incirca come "Mondo AI"), un programma giornalistico interamente realizzato con l'intelligenza artificiale. Lo show settimanale sarà trasmesso ogni giovedì alle 14.45 CET e si concentrerà su argomenti come l'AI, la robotica e le tecnologie del futuro. Mentre l'intero processo di produzione - dalla selezione degli argomenti, alla stesura del copione, fino alla presentazione - è gestito da un sistema alimentato dall'intelligenza artificiale, la supervisione editoriale rimane di competenza dei giornalisti umani, che secondo il canale garantiranno il rispetto degli standard giornalistici.
Implementazione tecnologica
Un componente chiave dello show è un avatar virtuale che coinvolge gli spettatori durante i circa 15 minuti di durata, utilizzando una voce sintetica. Il sistema AI alla base della produzione analizza in modo indipendente le fonti di notizie, genera contenuti e crea nuovi copioni.
Secondo Welt.dequesto progetto è considerato un esperimento all'interno dell'azienda per esplorare nuovi metodi di produzione digitale, con l'obiettivo di determinare fino a che punto l'AI può essere integrata in un contesto editoriale.
"Il nuovo show di KI-Welt è interamente prodotto dall'IA, compresa la ricerca di argomenti, la creazione di sceneggiature e la presentazione attraverso un avatar virtuale"
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Dove si colloca il programma nel panorama dei media
Welt TV è il primo canale televisivo tedesco a integrare un notiziario completamente generato dall'intelligenza artificiale nella sua programmazione regolare. Finora, altre emittenti hanno sperimentato solo singoli elementi, come i lettori di notizie avatar e la scrittura automatizzata. L'azienda afferma che KI-Welt è un programma di magazine autonomo e non sostituirà alcuno show esistente. Anche la redazione di Welt TV non è interessata.
Considerazioni legali ed etiche
L'emergere di spettacoli completamente prodotti dall'AI solleva nuove domande sulla trasparenza, la responsabilità e l'alfabetizzazione mediatica. Per questo motivo, la supervisione umana da parte dei giornalisti viene evidenziata come una salvaguardia fondamentale. Allo stesso tempo, il progetto illustra la crescente importanza delle tecnologie AI nel giornalismo e potrebbe servire da esempio per altri media.
Prospettive future
Solo il tempo ci dirà se il KI-Welt potrà affermarsi a lungo termine. Per ora, lo show rimane un esperimento dall'esito incerto. La risposta del pubblico e i potenziali progressi tecnici potrebbero giocare un ruolo importante nel determinare il posizionamento di questi formati di show nel futuro panorama mediatico.