Opera ha annunciato che il suo popolare browser Android, Opera Mini, ha ora integrato Aria AI. L'aggiunta di Aria al popolare browser fornirà ai milioni di utenti che si affidano quotidianamente al browser l'accesso a molteplici funzioni di AI.
Con Aria AI, gli utenti avranno ora accesso all'intelligenza artificiale basata sulla chat, alimentata dal motore Composer AI di Opera, che a sua volta si basa su OpenAI e sulle tecnologie AI di Google.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Per utilizzare Aria, gli utenti devono aggiornare il browser Opera Mini all'ultima versione. Una volta fatto, possono accedervi tramite il menu principale dell'app o cliccare sul pulsante Aria accanto al pulsante di ricarica in fondo alla pagina iniziale. Aria sarà in grado di rispondere alle domande, di generare testo e immagini e di fornire riassunti di testo. Aria visualizzerà anche gli argomenti consigliati al momento dell'avvio.
Il browser Opera Mini è molto popolare in diversi Paesi, soprattutto nelle regioni in cui i piani dati sono piuttosto costosi, grazie alla sua velocità, al risparmio di dati e alla compressione dei dati. Dispone anche di un blocco degli annunci incorporato, della condivisione di file offline e della possibilità di scaricare notizie da leggere offline senza una connessione a Internet.
Fonte(i)
Opera (tramite comunicato stampa)