Gli indossabili di Garmin misurano già un'ampia varietà di parametri di salute, e l'azienda lavora continuamente per espandere la tecnologia dei suoi sensori. Un brevetto pubblicato di recente ha rivelato che Garmin sta lavorando a un metodo per misurare la glucosio nel sangue a lungo termine. Ora, un nuovo brevetto (US-12343124-B2forse accessibile solo attraverso la ricerca manuale qui) è emerso e descrive la misurazione di altri parametri. A questo punto, dobbiamo ricordare che si tratta solo di una domanda di brevetto, che non richiede che un metodo di misurazione soddisfi effettivamente i requisiti di un dispositivo medico, e che non tutti i sistemi, i dispositivi o i metodi di misurazione descritti in un brevetto finiscono per arrivare sul mercato.
Il brevetto ruota attorno a un processo chiamato spettroscopia di impulsi, ossia l'analisi non invasiva del flusso sanguigno mediante radiazioni elettromagnetiche. Come di consueto, il brevetto è ricco di illustrazioni tecniche, diagrammi e spettri di assorbimento, e descrive anche in dettaglio come le diverse lunghezze d'onda possono essere utilizzate per misurare diversi parametri. Una novità è l'uso di radiazioni elettromagnetiche con una lunghezza d'onda di 850 nm e 1.000 nm, che possono presumibilmente determinare il valore dell'ematocrito. Questo indica la proporzione di componenti cellulari nel sangue e quindi la proporzione di eritrociti nel volume sanguigno.
Tale valore è rilevante dal punto di vista clinico e può, ad esempio, aumentare notevolmente in caso di disidratazione dovuta alla mancanza di liquidi. Per un produttore di wearable come Garmin, che si concentra sugli atleti, la misurazione dei livelli di ematocrito potrebbe essere vantaggiosa, in quanto potrebbe avvisare gli utenti di aumentare l'assunzione di liquidi in tempo reale, basandosi su dati più tangibili piuttosto che solo sulla frequenza cardiaca (cioè lo sforzo) e su fattori ambientali come la temperatura ambientale. Inoltre, non è raro che i livelli di ematocrito siano più bassi negli atleti di resistenzaquindi questo parametro potrebbe anche fornire informazioni sullo sviluppo delle prestazioni a lungo termine.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones