Il formato di file PNG è stato originariamente introdotto nel 1995 ed è un formato di file raccomandato dal World Wide Web Consortium (W3C) dall'ottobre 1996. Il W3C ha adottato la seconda versione dello standard nel novembre 2003. Dal settembre 2021, un gruppo di lavoro del W3C ha sviluppato la terza versione, che è stata ufficialmente rilasciata come standard W3C il 24 giugno 2025.
Rispetto a JPEG, PNG presenta due vantaggi principali. In primo luogo, le foto e i grafici in PNG possono essere compressi senza perdita di dati, il che si traduce in una migliore qualità ma anche in dimensioni maggiori dei file. In secondo luogo, PNG memorizza il cosiddetto canale alfa, consentendo di visualizzare aree trasparenti. La versione 3 introduce una serie di modifiche che rendono il PNG molto più interessante per l'uso moderno. In particolare, i PNG possono ora memorizzare i dati EXIF, come i JPEG, il che significa che i metadati possono ora indicare quale fotocamera è stata utilizzata e dove è stata scattata la foto, includendo le coordinate GPS.
I PNG animati (chiamati anche APNG) esistono da anni e sono stati originariamente sviluppati da Mozilla. Ma con la versione 3 di PNG, ora fanno ufficialmente parte dello standard W3C e quindi probabilmente saranno supportati da un numero molto maggiore di software in futuro. In ogni caso, la novità probabilmente più interessante è il supporto HDR. Grazie a cICP, i PNG HDR sono più grandi di soli 16 byte rispetto ai PNG SDR. Con un profilo ICC incorporato, sarebbero fino a 9 MB più grandi.
Forte supporto software e piani per il futuro
La versione 3 di PNG è stata sviluppata in collaborazione con Adobe, Apple e Google, e pertanto è già supportata da numerose applicazioni. Tra queste ci sono tutti i browser basati su Chromium, Firefox, macOS, iOS, Adobe Photoshop e DaVinci Resolve. Poiché il PNG è spesso utilizzato per i sottotitoli e le sovrimpressioni nelle trasmissioni di notizie, si prevede che presto anche questi saranno visualizzati in HDR.
Il Consorzio World Wide Web https://www.w3.org/TR/png-3/ sta già lavorando a due ulteriori miglioramenti per lo standard PNG. In primo luogo, la compressione senza perdita sarà modernizzata per ridurre le dimensioni dei file PNG. In secondo luogo, verrà ulteriormente migliorata la compatibilità delle immagini HDR sui display SDR e viceversa.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones