Notebookcheck Logo

I flagship di prossima generazione Android abbinano i nuovi guadagni della batteria con la tecnologia del display della vecchia scuola in una nuova fuga di notizie

Il display di uno smartphone Android di punta. (Fonte immagine: Realme)
Il display di uno smartphone Android di punta. (Fonte immagine: Realme)
Alcuni smartphone di punta della fine del 2025 o dell'inizio del 2026 dovrebbero essere dotati di quelli che potrebbero essere i display mobili più all'avanguardia del mondo al momento del lancio. Altri, invece, potrebbero adottare una tecnologia spesso percepita come antiquata al confronto, in quanto le loro batterie nuove ed extra-large potrebbero finalmente sconfiggere gli scopi degli OLED a bassissimo consumo nel prossimo futuro.

LTPO la tecnologia LTPO è associata al settore dei display per dispositivi mobili più avanzate come ad esempio la capacità di consentire a uno smartphone di modulare la sua frequenza di aggiornamento dal valore massimo (ad es. 120Hz) al suo minimo assoluto al volo per risparmiare la batteria, mentre LTPS non lo è (da qui la vociferata corsa all'aggiornamento degli iPhone del 2025) iPhone al più LTPO possibile questa volta).

La richiesta di tale efficienza energetica, che ha prevalso negli ultimi anni, potrebbe però essere esaurita a partire dalla fine del 2025, dato che si pensa che le batterie degli smartphone di punta di prossima generazione Android raggiungeranno nuovi massimi di 7.000mAh di capacità, se non di 7.500mAh in alcuni modelli di fascia alta.

Questo potrebbe essere il motivo per cui uno dei 3 prossimi Snapdragon 8 Elite 2-che il prodigioso leaker Digital Chat Station sostiene di averli esaminati di recente, secondo quanto riferito, non segue la tendenza dell'LTPO e sceglie invece l'LTPS.

L'obiettivo è una migliore protezione degli occhi degli utenti nel misterioso portatile in questione, anche se a quanto pare abbinerà il tipo di retroilluminazione con una risoluzione di classe 2K risoluzione 2K, leader della categoria. Potrebbe essere affiancato da altre nuove ammiraglie che faranno la stessa scelta nel prossimo futuro.

Per quanto riguarda gli altri 2, 1 è presumibilmente destinato ad utilizzare una risoluzione 1.5K mentre l'altro potrebbe ricevere un"leggero" aggiornamento dell'ultimo minuto a 2K.

Entrambi gli smartphone non hanno ancora un nome al momento in cui scriviamo, anche se il primo è in linea con le precedenti indiscrezioni riguardanti il modello OnePlus 15mentre il secondo non è previsto per il lancio fino al 2026 - il che invita a speculare sul fatto che potrebbe trattarsi del Vivo X300 Ultra o Oppo Find X9 Ultrase non lo Xiaomi 16 Ultra.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 08 > I flagship di prossima generazione Android abbinano i nuovi guadagni della batteria con la tecnologia del display della vecchia scuola in una nuova fuga di notizie
Deirdre O'Donnell, 2025-08- 5 (Update: 2025-08- 5)