Notebookcheck Logo

Il MateBook Pro Huawei abbandona Intel e Microsoft grazie al Kirin X90 ed HarmonyOS 5

Il MateBook Pro è alimentato da HarmonyOS e dal processore ARM di Huawei (fonte: Huawei)
Il MateBook Pro è alimentato da HarmonyOS e dal processore ARM di Huawei (fonte: Huawei)
Con il MateBook Pro, Huawei ha apparentemente sviluppato un computer portatile che si basa quasi interamente sulla propria tecnologia interna, compreso il sistema operativo e il processore basato su ARM. Questo potrebbe rendere il MateBook Pro un interessante concorrente del MacBook Air e dei laptop Windows con chipset Snapdragon.

Huawei ha già rivelato la sua alternativa a Windows e macOS giovedì scorso, annunciando annunciando HarmonyOS 5. Questo sistema operativo è stato mostrato in occasione di un evento di lancio in Cina, che ruotava intorno ad un nuovo computer portatile che Huawei chiama semplicemente MateBook Pro.

Il suo design ricorda chiaramente il MateBook X Pro del 2024, anche se la tastiera presenta alcune differenze. Invece del tipico pulsante Windows, c'è un tasto con il logo HarmonyOS a sinistra del tasto Alt. Sul lato destro del tasto Alt, c'è un pulsante dedicato per lanciare l'assistente AI integrato in HarmonyOS, che ricorda Copilot+ di Microsoft.

La tastiera del MateBook Pro ha un pulsante dedicato all'AI e ad HarmonyOS (Fonte: Huawei)
La tastiera del MateBook Pro ha un pulsante dedicato all'AI e ad HarmonyOS (Fonte: Huawei)

Sebbene Huawei non abbia ancora specificato l'hardware del suo prossimo computer portatile, il ben informato leaker Digital Chat Station indica che il notebook è basato su HiSilicon Kirin X90, che è un potente chipset ARM tecnicamente simile a Kirin 9010. Tuttavia, la sua presunta configurazione 4+4+2 presenta esclusivamente core per le prestazioni. Poiché tutti e dieci i core supportano il multi-threading, il processore offre un totale di 20 thread.

Mentre attualmente Huawei può ancora vendere computer portatili con processori Intel e Windows come sistema operativo, nonostante le sanzioni degli Stati Uniti, il colosso tecnologico cinese si sta preparando per una potenziale escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. A parte i MacBook di Apple, il MateBook Pro è uno dei pochi notebook che non si affida a processori e sistemi operativi di terze parti. Detto questo, resta da vedere quanto il Kirin X90 sarà effettivamente performante. Huawei non ha ancora rivelato il prezzo o la data di uscita del nuovo MateBook Pro.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 05 > Il MateBook Pro Huawei abbandona Intel e Microsoft grazie al Kirin X90 ed HarmonyOS 5
Hannes Brecher, 2025-05-10 (Update: 2025-05-10)