Huawei ha presentato dei nuovi auricolari wireless, i FreeBuds SE 4. Questi sono i primi della serie ad offrire la cancellazione attiva del rumore e, come sottolinea l'azienda, ci sono tre modalità diverse, con una che offre una profondità di cancellazione a tutto campo fino a 24 dB.
L'azienda nota anche che i FreeBuds SE 4 sono in grado di offrire una vestibilità ariosa e leggera, affermando che ogni auricolare pesa solo 4,3 grammi. Questi nuovi auricolari wireless economici sono anche caratterizzati da un design intrauricolare basato su oltre 10.000 punti di dati del canale uditivo, per garantire una vestibilità confortevole.
Un altro punto di forza degli auricolari a cancellazione del rumore è la durata nominale della batteria. Huawei sostiene che l'autonomia totale nominale arriva a 50 ore con la custodia di ricarica, mentre gli auricolari stessi possono offrire fino a 10 ore di ascolto con l'ANC disattivato.
Dal punto di vista sonoro, si dice che le Huawei FreeBuds 4 SE offrano un suono bilanciato tra medi, alti e bassi. L'azienda nota anche che l'audio è personalizzabile, consentendo agli utenti di selezionare diversi preset o di personalizzare l'EQ in base a ciò che stanno ascoltando.
Si dice che i FreeBuds SE 4 di Huawei offrano un'esperienza di chiamata cristallina esperienza di chiamata anche. Huawei afferma che gli auricolari sono dotati di una configurazione a tre microfoni, abbinata a una tecnologia di soppressione del rumore, per captare efficacemente la voce dell'utente anche in condizioni difficili.
Bluetooth 5.4, resistenza alla polvere e all'acqua IP54 e una modalità di gioco a bassa latenza sono tra gli altri punti salienti dei nuovi auricolari economici. Per quanto riguarda il prezzo, i FreeBuds 4 SE costano £59circa 80 dollari, nel Regno Unito, e Huawei li offre nelle colorazioni Nero e Bianco.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones