Honor Magic Vs2
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix f/2.2
Price comparison
recensioni per Honor Magic Vs2
Sorgente: OI Spice Tech News
EN→ITThe Honor Magic Vs2 is Honor’s latest foldable smartphone. As you have seen by now, the Honor Magic Vs2 is both an upgrade and a downgrade compared to the previous Honor Magic V2. It has a better build quality that is not only lighter but also more durable, which is a clear upgrade. But there are downgrades as well, specifically in the chipset and camera department. The Honor Magic Vs2 is a league of its own and those downgrades are not downgrades and are justified for the price it asks for. Its only competition is with its previous models. There are no clear alternatives for this foldable smartphone unless you don’t mind paying more. In that case, the Samsung Galaxy Z fold 5 smartphone is an excellent alternative to choose from, but it also costs a little more. If pricing is not a concern, you may as well go with the Honor Magic V2. Anyway, the final decision is up to you, so choose accordingly.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/16/2023
Sorgente: Unite4buy
PL→ITSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/13/2023
Commenti
Qualcomm Adreno 730:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. Qualcomm sostiene che è il 30% più veloce dell'Adreno 660 nel SoC Snapdragon 888. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci alla fine del 2021.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8+ Gen 1:
SoC di fascia alta per smartphone introdotto alla fine del 2021 e prodotto in 4 nm presso TSMC. Integra un "Prime Core" basato su architettura ARM Cortex-X2 con clock fino a 3,2 GHz. Altri tre core ad alte prestazioni sono basati sull'A710 ma con clock fino a 2,5 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core a risparmio energetico basati sull'architettura ARM Cortex-A510 con clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria LPDDR5 veloce fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X65. Rispetto alla versione non plus, l'8+ Gen 1 offre un Prime Core con clock superiore di 200 MHz e una GPU con clock superiore del 10%. Inoltre, ora è prodotto da TSMC e non da Samsung.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.