Honor ha lanciato due telefoni di punta in Cina, il Magic 8 Pro e il Magic 8. Tra i due, il modello non-Pro è leggermente più conveniente. È anche alimentato dallo stesso SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5, ma ci sono alcune modifiche alle specifiche rispetto al modello Pro.
Tra i cambiamenti c'è una diversa configurazione della fotocamera sul retro. Magic 8 presenta un sensore primario da 50 MP da 1/1,56 pollici con OIS, abbinato a un teleobiettivo da 64 MP e a un ultrawide da 50 MP. Per quanto riguarda la parte anteriore, non c'è un sensore di profondità 3D, ma il modello non-Pro dispone comunque di uno scattatore di selfie da 50 MP.
Come il modello ProHonor Magic 8 è dotato di AiMAGE Engine. L'azienda sostiene che, in combinazione con l'efficiente configurazione della fotocamera, consente al telefono di offrire scatti notturni luminosi e ricchi di dettagli. Inoltre, migliora il colore, facendo sembrare le immagini più realistiche.
Sul fronte, Magic 8 sfoggia un LTPO OLED da 6,58 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sebbene non sia presente una fotocamera di profondità 3D per la biometria, dispone di un sensore di impronte digitali a ultrasuoni https://www.trustedreviews.com/explainer/what-is-an-ultrasonic-fingerprint-sensor-4241284. Una batteria da 7.000 mAh alimenta l'interno dello smartphone, che supporta la ricarica wireless da 80 W e la ricarica rapida via cavo da 90 W (100 W Ugreen Nexode curr. 49,99 dollari su Amazon).
Per quanto riguarda il prezzo, Honor Magic 8 parte da CNY 4.449 in Cina, circa 630 dollari, per la configurazione con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria. La variante di fascia alta, invece, è dotata di 16 GB di RAM e 512 GB di storage e costa CNY 4.999, circa 700 dollari. L'azienda non ha comunicato quando questo flagship Snapdragon 8 Elite Gen 5 sarà commercializzato a livello globale.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones