HP Omni 10 5600eg (F4W59EA)
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per HP Omni 10 5600eg (F4W59EA)
Faster. Intel in the fast lane? We tested a third tablet with the quad-core Atom and are excited: fluid Windows performance and 5 hours battery life. Are there any disadvantages?
Sorgente: Com! - Heft 10/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 09/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Notebookinfo
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/15/2014
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 100% schermo: 85% mobilità: 75% ergonomia: 90% emissioni: 70%
Sorgente: Chip.de
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/03/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 63% caratteristiche: 78% schermo: 97% mobilità: 74%
Sorgente: PC Welt
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/04/2014
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 90% caratteristiche: 83% schermo: 84% mobilità: 80%
Commenti
Intel HD Graphics (Bay Trail): GPU Bay Trail SoCs integrata per tablet e notebook. Si basa sulla GPU Ivy Bridge con quattro Execution Units e supporta DirectX 11.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3770: Soc con un processore quad core Atom integrato con clock da 1.46 - 2.4 GHz, una GPU Intel HD Graphics GPU ed un controller di memoria dual channel LPDDR3-1067.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.