Asus Transformer Pad TF303CL-1D050A
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus Transformer Pad TF303CL-1D050A
Il Transformer con un soft touch. Con il Transformer Pad TF303CL, Asus lancia una versione luxury del suo tablet con una keyboard dock. Ci sono anche: Internet mobile, una piacevole superficie soft-touch, uno schermo high-resolution. Vediamo se il tablet è davvero un must per tutte le tasche.
Sorgente: Tabtech

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/19/2014
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 80% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Notebookinfo

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/31/2014
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 90% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 95% ergonomia: 90% emissioni: 90%
Sorgente: Notebook-Center.ru

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/29/2015
Commenti
Intel HD Graphics (Bay Trail): GPU Bay Trail SoCs integrata per tablet e notebook. Si basa sulla GPU Ivy Bridge con quattro Execution Units e supporta DirectX 11.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3745: Soc con processore quad core Atom integrato con clock da 1.86 GHz (Turbo), una GPU Intel HD Graphics ed un controller di memoria dual channel LPDDR3-1067.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.