Toshiba Encore 2 10.1 inch
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Toshiba Encore 2 10.1 inch
Sorgente: Pocket Lint
EN→IT Archive.org versionIn terms of an affordable 10-inch full Windows 8.1 tablet there's plenty of good to be taken away from the Encore 2, making it a genuinely viable purchase. The screen provides good angles of view with limited reflective qualities, while the new slim build is a step forward for the series. Add microSD expansion for easy file transfer between devices, Microsoft Office and - should you want to buy one - an optional keyboard and the Encore 2 would be our preference ahead of a Chromebook. But it's not a leap forward in the way it could have been - and budget Chromebooks are short of the mark, so hardly shining praise.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/22/2014
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: PC World
EN→IT Archive.org versionFull-featured Windows tablets, such as the aforementioned Dell and Lenovo models, can replace a notebook (provided you add peripherals such as a Bluetooth keyboard). I can’t envision Toshiba’s Encore 2 that way—it’s more of a companion device for very light productivity and entertainment.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/13/2014
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Laptop Mag
EN→IT Archive.org versionThe Toshiba Encore 2 is an attractive choice if you're looking for an affordable 10-inch Windows tablet. For just $269, you get a slim and well-designed slate that runs Windows 8.1 with just enough horsepower to handle word processing, browsing the Web and streaming music simultaneously. A one-year subscription to Office 365 makes it an even better deal.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/14/2014
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
Intel HD Graphics (Bay Trail): GPU Bay Trail SoCs integrata per tablet e notebook. Si basa sulla GPU Ivy Bridge con quattro Execution Units e supporta DirectX 11.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3735G:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
