HP EliteBook 845 G11
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 5 MPix
Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per HP EliteBook 845 G11
HP non cambia molto per l'EliteBook 845 G11 e aggiorna solo il processore a Ryzen 7 Pro 8840HS (Zen4). Inoltre, ora è disponibile il supporto Thunderbolt 4 e l'ottimo schermo IPS e l'eccellente tastiera rimangono invariati.
Sorgente: Techradar
EN→ITHP’s EliteBook 845 G11 is a sleek, modern business laptop that’s tailored for professionals. I used this as a day-to-day work machine and with 32GB RAM and a Ryzen 7 Pro chip, the device effortlessly powered through web browsing and tasks across an assortment of office apps. I found the keyboard spacious and comfortable to use for extended periods of typing. The webcam is passable, and we found it can run warm after prolonged use, but these are standard issues with most laptops. Overall, it’s a beautifully designed enterprise laptop with performance that means business.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/25/2024
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 100% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
AMD Radeon 780M:
Scheda grafica integrata nelle APU della serie mobile Ryzen 7040 basata sull'architettura RDNA3 con 12 CUs (= 768 shaders) ed una velocità clock fino a 3 GHz.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
R7 PRO 8840HS: Un processore di fascia alta della famiglia Hawk Point, presentato nel quarto trimestre del 2023. L'8840HS non è in realtà un nuovo chip; è invece simile al Ryzen 7 7840U, ma con un TDP minimo superiore di 5 W e velocità di clock più elevate sulla NPU Ryzen AI. L'8840HS ha 8 core abilitati SMT (16 thread) che funzionano da 3,3 GHz a 5,1 GHz. Questi core dell'architettura Zen 4 sono abbinati all'adattatore grafico integrato Radeon 780M. Rispetto all'8840HS consumer, la variante PRO supporta le tecnologie AMD PRO con funzioni di gestione e, di solito, disponibilità e supporto più lunghi.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.