HP EliteBook X G1a 14, Ryzen AI 7 Pro 360
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 5 MPix
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per HP EliteBook X G1a 14, Ryzen AI 7 Pro 360
Sorgente: It Pro
EN→ITThe EliteBook X gets a lot right. It's beautifully built, mostly very well designed, and it's a genuinely pleasant laptop to use. For a faintly reasonable £1,500, you get a premium-feeling 14-inch laptop that can tackle most applications – and even the occasional game – without breaking a sweat. Frankly, only the battery life disappoints. However, once you start looking at the more luxurious models with OLED panels and upgraded specifications, the value for money starts to wane. As the price rises, it becomes increasingly hard to justify buying an EliteBook X over a more luxurious EliteBook Ultra. You'll want to weigh up the benefits carefully. At the right price, the EliteBook X is a good laptop – almost a great one – but the dizzying number of close relations in HP's portfolio means that it pays to shop around diligently before hitting the buy button.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Mash IT

In this video we check out the HP EliteBook X advanced with an AMD Ryzen AI 7 Pro 360 processor, beautiful OLED display, and plenty of power! This 14" laptop maybe tiny but it packs a punch!
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/03/2025
Sorgente: Zive
CZ→ITSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/16/2025
Commenti
AMD Radeon 880M: Una iGPU con architettura RDNA 3+ moderatamente potente che ha debuttato nel giugno 2024.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Ryzen AI 7 PRO 360: Un processore relativamente potente della famiglia Strix Point, il cui debutto è previsto per l'ottobre 2024. L'APU è descritta come dotata di 8 core CPU (4 core Zen 5 e 4 core Zen 5c) che funzionano fino a 5,1 GHz, insieme all'adattatore grafico Radeon 880M e al motore neurale XDNA 2 di 50 TOPS. È molto probabile che sia presente anche la funzione AMD Secure Processor (che in poche parole è un co-processore ARM on-package). Altre caratteristiche chiave includono PCIe 4, USB 4 e supporto RAM fino a LPDDR5x-7500, compresa la RAM ECC. Il TDP di base raccomandato da AMD si attesta comodamente a 28 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.