Acer Aspire 15 A15-41M
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per Acer Aspire 15 A15-41M
Sorgente: Laptop Media

Supporto, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/08/2024
Sorgente: Laptop Media
EN→ITThe Acer Aspire 15 (A15-41M) is not only suitable for standard home and office tasks but you can also use it for something more serious like 3D rendering. The modest cooling is doing a fine job even when it has to deal with an 8-core beast like the Zen 4 Ryzen 7 8840HS. The latter can maintain around 3.40 GHz in long stress which is a great result for a not-so-expensive laptop. In this scenario, the fan isn’t too noisy and the keyboard feels just warm which is enough for good comfort even when the CPU is pounded with heavy loads. For optimal processor performance, the memory should operate in dual-channel mode. That’s possible since you get a SODIMM. Sadly, for storage upgrades, there is just one slot for Gen 4 NVMe drives. The Wi-Fi card is also replaceable. Overall, the notebook feels fast during any kind of load.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/07/2024
Sorgente: Laptopmedia CN
zh-CN→ITSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/07/2024
Commenti
AMD Radeon 780M:
Scheda grafica integrata nelle APU della serie mobile Ryzen 7040 basata sull'architettura RDNA3 con 12 CUs (= 768 shaders) ed una velocità clock fino a 3 GHz.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
R7 8840HS: Un processore di fascia alta della famiglia Hawk Point, presentato nel quarto trimestre del 2023. L'8840HS non è in realtà un nuovo chip; è invece simile al Ryzen 7 7840U, ma con un TDP minimo superiore di 5W e un motore Ryzen AI con un clock più elevato. L'8840HS ha 8 core abilitati SMT (16 thread) che funzionano da 3,3 GHz a 5,1 GHz. Questi core dell'architettura Zen 4 sono abbinati all'adattatore grafico integrato Radeon 780M.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.