Notebookcheck Logo

Google sta lavorando all'utilizzo dell'AI per determinare quali contenuti la stressano

Rappresentazione artistica del monitoraggio dello stress su un Pixel Watch. (Fonte: Neume)
Rappresentazione artistica del monitoraggio dello stress su un Pixel Watch. (Fonte: Neume)
Google ha un brevetto per rilevare i marcatori di stress attraverso i dati biologici degli indossabili o degli smartphone e utilizzare l'AI per tracciare i modelli al fine di avvisare l'utente. L'utente può quindi decidere di bloccare la visualizzazione dei contenuti scatenanti in futuro.

Non è una sorpresa che lo stress possa essere correlato al tipo di contenuti che consumiamo quotidianamente, che si tratti di post sui social media, video su YouTube o notizie. Gli smartphone, gli smartwatch e i dispositivi di monitoraggio della salute attualmente disponibili sul mercato possono monitorare il tempo trascorso sullo schermo, la qualità del sonno e altre metriche di salute, ma non possono identificare ciò che la stressa. Google sta lavorando per risolvere questo problema con l'uso dell'intelligenza artificiale e delle metriche sanitarie di vari dispositivi.

Come riportato da di Neume in collaborazione con David di @xleaks7google ha un brevetto che mira a rilevare i contenuti stressanti con l'aiuto dell'AI e dei marcatori di salute. In sostanza, utilizza i dati monitorati dagli smartwatch, tra cui la frequenza cardiaca o la risposta della pelle, e li collega al contenuto che viene visualizzato in quel momento, con l'aiuto dell'AI. Il brevetto afferma che l'AI viene utilizzata per osservare le parole sullo schermo e considerarle positive, negative, aggressive, ecc. Esamina anche i video e li etichetta. I contenuti vengono ordinati in base a temi come la politica, l'intrattenimento, lo sport, ecc. e questo aiuta a identificare ciò che tipicamente aumenta lo stress.

Inoltre, l'AI converte i dati sulla salute in numeri e li confronta con i contenuti visualizzati. Naturalmente, l'intelligenza artificiale impara nel tempo e si regola in base ai fattori di stress personali di un individuo. Questo aiuta il sistema a prevedere lo stress e consente all'utente di intraprendere le azioni necessarie. Tutti i dati sono conservati sul dispositivo, in modo privato.

Il brevetto afferma inoltre che, mentre l'utente può decidere quali app monitorare, l'AI utilizza i dati provenienti dagli indossabili, dagli auricolari o dagli smartphone per individuare i modelli di stress. Inoltre, chiede all'utente una conferma per assicurarsi che si senta effettivamente stressato. Quando viene rilevato un contenuto stressante, lo notifica all'utente che può bloccare la visualizzazione di contenuti simili in futuro.

A questo punto, non è chiaro in quale fase di sviluppo si trovi questo sistema. Il link al brevetto condiviso da Neume è scaduto, ma questo brevetto di Google sembra essere quello a cui si riferisce il rapporto.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 08 > Google sta lavorando all'utilizzo dell'AI per determinare quali contenuti la stressano
Vineet Washington, 2025-08-28 (Update: 2025-08-28)