Notebookcheck Logo

Google è stato multato per 325 milioni di euro dalla CNIL francese per violazioni del GDPR e dei cookie

Una fotografia che mostra lo spazio di lavoro nell'ufficio di Google in Francia a Parigi. (Fonte immagine: Google)
Una fotografia che mostra lo spazio di lavoro nell'ufficio di Google in Francia a Parigi. (Fonte immagine: Google)
L'autorità francese per la protezione dei dati, CNIL, ha multato Google per 325 milioni di euro per aver violato le norme sui cookie secondo il GDPR e per aver visualizzato annunci pubblicitari in Gmail senza il consenso degli utenti. La multa è il risultato di diverse indagini condotte dall'autorità tra il 2022 e il 2023.

L'autorità francese per la protezione dei dati, la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL), ha inflitto una multa di 325 milioni di euro (381 milioni di dollari) a Google per aver violato il GDPR e le norme sui cookie.

Secondo il comunicato stampa di https://www.cnil.fr/en/cookies-and-advertisements-inserted-between-emails-google-fined-325-million-euros-cnilla CNIL afferma che Google ha visualizzato annunci pubblicitari tra le e-mail degli utenti in Gmail senza il loro consenso e ha inserito cookie di tracciamento nei nuovi account durante il processo di registrazione.

La multa è il risultato di diverse indagini condotte tra il 2022 e il 2023 sul servizio Gmail dell'azienda, a seguito di una denuncia da parte dell'organizzazione per la privacy None of Your Business (NOYB) nell'agosto 2022.

Le indagini hanno rivelato che Google aveva visualizzato annunci pubblicitari camuffati da e-mail nelle schede "Promozioni" e "Social" di Gmail. La CNIL ha dichiarato che queste pubblicità richiedevano il consenso degli utenti.

Il secondo pomo della discordia sono stati i cookie che Google ha incoraggiato gli utenti a scegliere per Gmail, e l'azienda non ha fatto un buon lavoro nell'informare gli utenti che questi sarebbero stati utilizzati per servire annunci pubblicitari personalizzati.

Oltre alla multa combinata, Google dovrà ora implementare misure per evitare che ciò accada in futuro e smettere di visualizzare annunci pubblicitari nelle caselle di posta degli utenti senza consenso. In caso di inadempienza, le multe da pagare saranno molto salate, fino a 100.000 euro al giorno.

Non è la prima volta che Google si trova nel mirino della CNIL. Nel 2019, è stato multato per 50 milioni di euro per violazioni del GDPR per violazioni simili legate agli annunci. Nel 2020 e nel 2021, Google è stata nuovamente multata per violazioni relative ai cookie.

Sempre nel 2021, l'autorità francese per la concorrenza, Autorité de la Concurrence, ha multato Google per 590 milioni di dollari in una controversia sui compensi dei media.

Un portavoce di Google ha dichiarato a Reuters che l'azienda sta rivedendo la decisione e ha affermato che Google ha sempre permesso agli utenti di controllare gli annunci che desiderano vedere.

Fonte(i)

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 09 > Google è stato multato per 325 milioni di euro dalla CNIL francese per violazioni del GDPR e dei cookie
Rohith Bhaskar, 2025-09- 5 (Update: 2025-09- 5)