La 66esima Olimpiade Matematica Internazionale (IMO) di https://www.imo-official.org/year_info.aspx?year=2025 in Australia è stata piuttosto importante per l'intelligenza artificiale. In una prima assoluta per la competizione, il modello Gemini di Google DeepMind "Deep Think" di Google ha ottenuto una prestazione da medaglia d'oro, risolvendo cinque dei sei problemi eccezionalmente difficili dell'Olimpiade e ottenendo 35 punti su 42, il che corrisponde alla soglia d'oro stabilita dal comitato di classificazione dell'IMO.
Si tratta di un notevole miglioramento rispetto all'anno scorso, quando AlphaProof e AlphaGeometry 2 di DeepMind hanno raggiunto lo standard di medaglia d'argento solo risolvendo quattro problemi e ottenendo 28 punti. I sistemi precedenti avevano richiesto la traduzione tra il linguaggio naturale e i linguaggi di prova formali, e le soluzioni richiedevano diversi giorni per essere calcolate.
Quest'anno, Gemini ha operato end-to-end utilizzando solo il linguaggio naturale, producendo soluzioni complete e rigorose direttamente dalle descrizioni ufficiali dell'IMO entro la finestra del concorso di 4,5 ore. I classificatori ufficiali dell'IMO - che valutano anche i concorrenti umani - hanno descritto le risposte di Gemini come "chiare" e "precise" DeepMind ha attribuito questi progressi a tecniche avanzate di apprendimento per rinforzo, a un database curato di soluzioni matematiche e a nuovi metodi di ragionamento parallelo che consentono di esplorare più percorsi di soluzione contemporaneamente. Mentre altri sistemi di AI, compresi quelli di OpenAIhanno ottenuto risultati simili non ufficiali, la valutazione di Gemini è stata certificata formalmente dai coordinatori delle Olimpiadi, una novità mondiale per i sistemi matematici autonomi.
DeepMind sta pianificando di rendere disponibile il modello Deep Think a matematici selezionati prima di un lancio più ampio, continuando a spingere gli agenti di ragionamento formale e in linguaggio naturale per la ricerca matematica.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones