Il Samsung Galaxy S25 Edge sarà ufficialmente annunciato il 13 maggio alle 00:00 UTC ma si sa già molto del telefono grazie a una serie di fughe di notizie e indiscrezioni. In vista del lancio, una nuova fuga di notizie contenente immagini del prodotto accenna al telefono ultrasottile, ad alcuni accessori e ribadisce alcune delle specifiche previste. Si dice che il telefono abbia uno spessore di soli 5,85 mm, il che lo rende uno degli smartphone più eleganti sul mercato.
L'ultima fuga di notizie arriva per gentile concessione di Android Headlines, che è riuscito a ottenere diverse foto del Galaxy S25 Edge e dei suoi accessori prima del lancio. Le immagini mostrano le tre opzioni di colore previste, il che non è una novità, ma indicano anche le stesse specifiche trapelate in precedenza. Le immagini della pagina del prodotto, dall'aspetto ufficiale, mostrano una fotocamera primaria da 200 MP con zoom ottico di qualità 2x, uno shooter ultra-wide da 12 MP e una fotocamera selfie da 12 MP nella parte anteriore. Mostrano che il telefono è costruito in titanio e ha una parte anteriore e posteriore in vetro. È anche resistente all'acqua e alla polvere IP68.
Inoltre, si dice che la confezione di Galaxy S25 Edge includa il telefono, un cavo USB Type-C a C e una spilla per la rimozione della SIM.
Per quanto riguarda gli accessori, sono stati mostrati tre tipi di custodie. La prima è una custodia in silicone nei colori nero, blu e grigio. La seconda è una 'custodia Kindsuit' che presenta una texture grippante sul retro. Questa è disponibile nei colori blu, grigio scuro e grigio chiaro. L'ultima è una semplice 'custodia Clear' Il rapporto mostra anche una pellicola antiriflesso o una protezione per lo schermo insieme ai suoi accessori di applicazione.
Per quanto riguarda le specifiche, si dice che Galaxy S25 Edge sia si dice che sia alimentato dal SoC Snapdragon 8 Elite, avrà 12 GB di RAM con opzioni di archiviazione da 256 GB/512 GB, sarà dotato di un display AMOLED da 6,7 pollici, 3.120 x 1.440 pixel, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e avrà una batteria da 3.900 mAh. Il telefono probabilmente peserà 163 grammi e costerà 1.249 euro (circa 1.415 dollari).
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones