Notebookcheck Logo

FieldStation42: L'età d'oro del cavo degli anni '90 portata da un Raspberry Pi

FieldStation42 in una scatola per cavi personalizzata stampata in 3D (Fonte immagine: wrongdog reckons su YouTube)
FieldStation42 in una scatola per cavi personalizzata stampata in 3D (Fonte immagine: wrongdog reckons su YouTube)
L'epoca d'oro della TV via cavo è finita da tempo, ma c'è un barlume di speranza per chi vuole rivivere quei giorni di gloria. Grazie al progetto FieldStation42, gli utenti possono ricreare l'aspetto e l'atmosfera della programmazione regolare con un Raspberry Pi, una notevole collezione di media e un po' di codifica.

Ispirato dai suoi collaboratori, lo sviluppatore Shane Mason ha rilasciato un modello stampabile in 3D di una cabina via cavo retrò per completare il suo progetto di simulazione via cavo degli anni '90, FieldStation42. La cabina via cavo ha tutte le caratteristiche retrò che ci si aspetta, dal tastierino numerico tattile per selezionare i canali al display numerico monocromatico. Anche se l'aspetto esterno può sembrare retrò, il decoder ospita un Raspberry Pi che esegue FieldStation42, che utilizza una programmazione intelligente per ricreare la magia del cavo.

Guardare la TV può essere facile, ma come gli utenti scopriranno, programmare la TV è un po' più complicato. Fortunatamente, FieldStation42 include diverse funzioni per aiutare gli utenti a ricreare la loro esperienza nostalgica, tra cui:

  • Supporto per più canali simultanei
  • Generazione di programmi settimanali per stazioni definite dall'utente
  • Selezione casuale dei programmi per canale, per simulare la trasmissione reale
  • Selezione automatica di programmi stagionali, ad esempio Natale, Halloween, eccetera, attraverso la configurazione delle date
  • Programmazione flessibile per supportare una gamma più ampia di media e tipi di canali
  • Canale di anteprima/guida

Inoltre, il nuovo pianificatore di FieldStation42 combatte la sfida dell'organizzazione dei contenuti utilizzando fasce orarie, tag e strategie di interruzione per generare pianificazioni più realistiche e suggerimenti di pianificazione programmabili. Gli utenti possono anche sfruttare la nuova interfaccia utente basata sul testo per creare cataloghi e pianificazioni invece di utilizzare la linea di comando. In definitiva, però, la simulazione sarà buona solo quanto il contenuto fornito a FieldStation42, con un'abbondanza di bumper di canali, spot pubblicitari, programmi televisivi e film di provenienza responsabile, che rappresentano le risorse migliori per creare un'esperienza di channel flipping ottimale. I navigatori curiosi possono trovare informazioni sulla costruzione di una FieldStation42 o vederla in azione nei link sottostanti.

FieldStation42 in azione con un canale TV Classic personalizzato con una programmazione unica (Fonte immagine: wrongdog reckons su YouTube)
FieldStation42 in azione con un canale TV Classic personalizzato con una programmazione unica (Fonte immagine: wrongdog reckons su YouTube)
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 05 > FieldStation42: L'età d'oro del cavo degli anni '90 portata da un Raspberry Pi
Stephen Pereyra, 2025-05- 8 (Update: 2025-05- 8)