Il robot aspirapolvere eufy S2 con HydroJet è in arrivo. Questo dispositivo per la casa intelligente, conosciuto anche con il modello T2081, sembra avere un design simile a quello di eufy Robot Vacuum Omni S1 Pro(attualmente 949,99 dollari su Amazon).
Un recente rapporto della fonte affidabile AnkerInsidersuggerisce che il Robot Vacuum S2 offrirà una potenza di aspirazione fino a 30.000 Pa, che lo renderà uno dei modelli più potenti sul mercato. Si prevede inoltre che sia dotato della tecnologia di pulizia HydroJet del marchio, probabilmente con un mop a rullo da 11,4 pollici (~290 mm). Altre caratteristiche segnalate includono la UniClean Station 12-in-1, che dovrebbe offrire funzionalità di pulizia e di ricarica, e il supporto per il protocollo Matter smart home.
Ulteriori dettagli sono trapelati su Reddit a seguito di un test beta e di un sondaggio tra i clienti. In questo caso, si dice che il Robot Vacuum S2 abbia una tecnologia di aspirazione ciclonica con un'aspirazione fino a 25.000 Pa; questo è supportato da un'immagine (sotto). Si dice che D Matrix Eye 2.0/ClearView 2.0 sia migliore di altre tecnologie nel rilevare liquidi versati e rifiuti di animali domestici. Quando si descrivono le capacità di pulizia del robot, si parla di una pressione di 12N e di un mop a rullo estensibile, oltre al lavaggio del mop con acqua calda presso la docking station. Inoltre, potrebbero esserci effetti di luce dal contenitore trasparente della polvere e un'autonomia fino a 40 minuti in modalità di aspirazione massima.
Eufy, un sub-brand di Anker, non ha ancora annunciato ufficialmente la data di uscita o il prezzo del Robot Vacuum S2. Si pensa che potrebbe essere venduto al prezzo di circa 1.799 dollari negli Stati Uniti e di 1.599 euro in Europa, probabilmente con un lancio più avanti nel 2025.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones