Dell XPS 13 Plus 9320 i5-1240p
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 0.9 MPix
Pricecompare
Media dei 9 punteggi (dalle 10 recensioni)
recensioni per Dell XPS 13 Plus 9320 i5-1240p
Il Dell XPS 13 Plus non solo è dotato di una touch bar e di una tastiera completamente nuova, ma offre anche maggiori prestazioni rispetto alla versione XPS base grazie ad Alder Lake P. Abbiamo esaminato l'ingresso di Dell nel mondo degli XPS ad alte prestazioni attraverso la nostra unità di prova equipaggiata con un Core i5, 512 GB e un display Sharp Full HD.
Sorgente: Ultrabook Review

I’ve enjoyed my time with the XPS 13 Plus so far. Not only is it a solid design with premium build quality and nice looks, it also has an easy keyboard to type on and an intuitive and yet invisible trackpad. And let’s not forget the great-looking OLED screen. All for a reasonable price. It’s not perfect though. I did not care much for that capacitive touch bar, for example, and I also wasn’t a fan of the so-so battery life and the minimal IO. We're getting in-depth on all these aspects in this review.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/21/2022
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Ultrabook Review

I’ve enjoyed my time with the XPS 13 Plus so far. Not only is it a solid design with premium build quality and nice looks, it also has an easy keyboard to type on and an intuitive and yet invisible trackpad. And let’s not forget the great-looking OLED screen. All for a reasonable price. It’s not perfect though. I did not care much for that capacitive touch bar, for example, and I also wasn’t a fan of the so-so battery life and the minimal IO. We're getting in-depth on all these aspects in this review.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/23/2022
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: It Pro

There's undoubtedly a lot to like about the XPS 13 Plus. It has the feel of a laptop that wants to be used, and that makes you want to use it even more. The screen and speakers are undoubted standouts compared to many other devices in the same class, and the performance is slick enough to satisfy all but the most demanding workloads. However, the hybrid-haptic keyboard idea feels like a mission in style over substance - it's impressive at doing what it does, but we're left questioning whether it's adding anything new to the party (fancy backlighting aside). If there was some tangible benefit to it beyond shaving perhaps a millimetre off the chassis, then we'd be more enthusiastic, but given that it takes a lot of getting used to and is prone to cutting out, it feels like a bit of a gimmick. On the other hand, let's not lose sight of the fact that this is a lovely machine, with a lot to recommend it. If you can stand the steep learning curve of the haptic surfaces, or are willing to be mildly put out until there's a firmware fix, you could do a lot worse than the XPS 13 Plus. It's definitely a machine to consider - but if you're thinking of buying it for its major differences, it might be worth holding off - bleeding edge isn't always the solution.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/18/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Ultrabook Review

On a first look, with the premium build, the updated hardware, thermal design, and battery, as well as the improved audio and the multitude of screen options, the 2022 XPS 13 Plus might have what it takes to continue the series’ winning spree over the years. However, Dell decided to experiment with this generation by opting for an atypical keyboard and clickpad design, which could end up being either a success and a unique selling point, or a potential deal-breaker for this XPS 13 generation. Furthermore, they also gimped the connectivity of this series, dumping the card reader and the audio jack, both decisions that affect the laptop’s overall ergonomics in a negative way. I look forward to spending more time with this laptop and gathering my thoughts for a proper review. In the meantime, I’m curious what you guys think about the hardware changes, the OLED screen option, the inputs, and the USB-C-only connectivity of this 2022 Dell XPS 13 Plus 9320 series.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/29/2022
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/19/2022
Valutazione: Punteggio totale: 94% prestazioni: 97% caratteristiche: 86% schermo: 98% mobilità: 90% ergonomia: 95%
Sorgente: Presse Citron

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/29/2022
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 95% prestazioni: 85% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 95%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/25/2022
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 60% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/27/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/27/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Laptopkalauz

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/04/2022
Commenti
Intel Iris Xe G7 80EUs:
Scheda grafica integrata nei SoC Intel Tiger Lake G7 basati sulla nuova architettura Gen. 12 con 80 EU (Execution Units / Shader Cluster). La frequenza di clock dipende dal modello di processore. I chip Tiger Lake sono prodotti nel moderno processo 10nm+ di Intel.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-1240P:
Una CPU di fascia media della famiglia Alder Lake da 28 W con 4 core di prestazioni e 8 core efficienti. Questo SoC è progettato per essere utilizzato in computer portatili ultraleggeri. I core performanti dell'i5 dispongono della tecnologia Hyper-Threading per un totale di 16 thread. Il Core i5-1240P funziona da 1.2 GHz a 4.4 GHz; ha una GPU integrata Iris Xe da 80 EU e supporta le caratteristiche vPro di livello "Essentials".
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
13.40":
Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.235 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets, piccoli subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 10-11”.
Dell: Dell Inc. è una multinazionale del settore tecnologico che sviluppa, produce, vende e fornisce assistenza per personal computers ed altri prodotti del medesimo settore. Con sede principale in Texas, Dell ha più di 82.700 impiegati in tutto il mondo (2009). Nel 2006, Dell ha acquisito il produttore di computer hardware Alienware. Nella maggioranza dei paesi in cui opera, i portatili sono venduti direttamente ai consumatori dalla Dell ed ogni portatile è assemblato sulla base delle richieste dei singoli consumatori e delle opzioni disponibili. I dati del 2007 sulla suddivisione del mercato dei personal computers (ricerca di mercato IDC): HP 18.9 %, Dell 16.4 %, Acer 9.9 %, Lenovo 7.5 %, Apple 5.7 %.
83.34%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.