CyberLink ha annunciato il suo ultimo software di editing video PowerDirector per semplificare il compito di creare video attraenti per il business e i social media a Computex 2025.
PowerDirector 1.0 ha vinto il premio come Miglior Prodotto Multimediale a Computex 2001. Quest'anno, l'azienda ha utilizzato il toolkit open-source Intel OpenVINO per integrare funzioni di AI generativa. In particolare, OpenVINO si affida a GPU Intel o discrete locali e integrate, invece che a servizi basati su cloud, per alimentare le sue capacità di AI. Questo garantisce l'accesso offline all'AI per gli editor, migliorando la sicurezza contro il furto di filmati.
Il software è ora in grado di identificare rapidamente volti, esseri umani e altri oggetti utilizzando la segmentazione degli oggetti dell'AI e di seguirli mentre si muovono in una scena. Gli effetti speciali come la sfocatura dei volti, il testo e la grafica possono essere facilmente applicati a questi oggetti senza un laborioso tracciamento manuale.
PowerDirector ha la capacità di trasformare i video in anime, di rimuovere il rumore delle immagini, di creare musica adatta, di regolare i colori e l'illuminazione, di creare il parlato dal testo e di migliorare le registrazioni audio utilizzando l'intelligenza artificiale. Per le produzioni multilingue, PowerDirector può clonare e tradurre automaticamente le voci e generare nuove versioni con sincronizzazione labiale di un video.
PowerDirector 365 ha un MSRP di 74,99 dollari per un abbonamento di un anno(su Amazon a 54,99 dollari).
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones