I marchi di orologi giapponesi "Big Three" - Casio, Seiko e Citizen - si sono fatti un nome a livello mondiale offrendo orologi affidabili che bilanciano qualità e valore. Tutti e tre sono grandi produttori giapponesi e la tecnologia al quarzo domina le loro vendite. Tuttavia, ogni marchio ha un proprio patrimonio e un proprio obiettivo, per cui la scelta migliore dipende da ciò che sta cercando in un orologio.
Casio: Design robusto e molto valore
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Casio è forse il più giovane di questi marchi, ma ha rivoluzionato il concetto di orologio resistente e senza fronzoli. Fondata nel 1946 come azienda elettronica, Casio ha iniziato a produrre calcolatrici prima di rilasciare il suo primo orologio da polso nel 1974 (il digitale Casiotron). Casio eccelle negli orologi digitali e analogici a batteria o a energia solare, ricchi di tecnologia.
Uno dei più grandi contributi di Casio all'orologeria è il modello G-Shockintrodotto nel 1983 come orologio digitale costruito per resistere a urti, vibrazioni e ambienti difficili. La linea G-Shock è diventata rapidamente leggendaria per la sua estrema durata - non è raro vedere G-Shock indossati da tutti, da soldati e avventurieri a studenti e atleti.
Molti modelli Casio costano molto meno di 50 dollari - il classico F-91W digitale(al momento 16,83 dollari su Amazon) ha quasi sempre un prezzo inferiore ai 20 dollari - eppure tengono l'ora in modo affidabile e non richiedono quasi nessuna manutenzione. In poche parole, Casio si distingue per orologi resistenti e ricchi di funzioni a prezzi economici - perfetti per coloro che danno priorità alla durata, alla funzionalità e al basso costo.
Seiko: tradizione e innovazione
Seiko è il più vecchio del trio, ed è anche un innovatore comprovato. Fondata nel 1881 da Kintarō Hattori come piccolo negozio di orologi di Tokyo, Seiko è cresciuta fino a diventare uno dei produttori di orologi più rispettati del Giappone nel corso del XX secolo. Il marchio ha costruito il suo nome sulla precisione e sull'artigianalità, producendo i primi orologi da polso giapponesi nei primi anni del 1900. Seiko offre una selezione di orologi meccanici molto più ampia rispetto a Casio o Citizen.
Seiko è anche il famoso architetto della Rivoluzione del quarzo. Nel 1969, Seiko ha presentato il modello Astronil primo orologio da polso al quarzo al mondo - un'invenzione che ha stupito il settore per la sua precisione (e convenienza). Nel 1999, Seiko ha presentato il movimento Spring Driveun ibrido unico che combina una molla meccanica con un regolatore elettronico, ottenendo una precisione di livello al quarzo con una lancetta dei secondi scorrevole.
In termini di design e gamma, Seiko ha qualcosa per tutti i gusti. Il catalogo del marchio spazia dai robusti modelli sportivi agli eleganti orologi da sera. In generale, gli orologi Seiko sono noti per il loro stile sobrio e senza tempo e per la meticolosa qualità costruttiva giapponese. Per coloro che apprezzano sia la tradizione che l'innovazione e desiderano un orologio con lignaggio e sostanza, Seiko è una scelta eccellente.
Citizen: Precisione tecnica e qualità artigianale
Citizen completa il triumvirato come marchio campione di praticità e usabilità quotidiana. Fondata nel 1930il nome stesso di Citizen è stato scelto per trasmettere un'etica democratica: l'obiettivo di realizzare orologi "per ogni cittadino", ossia accessibili alle persone comuni. Un esempio lampante è Eco-Drive, il sistema di energia solare di Citizen introdotto nel 1976. Gli orologi Eco-Drive sono dotati di celle solari integrate nei quadranti, che consentono di ricaricarsi con la luce del sole o persino con la luce interna e di funzionare per mesi al buio.
Oltre a funzioni come il cronometraggio atomico e la sincronizzazione GPS, Citizen ha persino spinto i confini della precisione del quarzo - nel 2019 ha introdotto il movimento Calibro 0100 "Chronomaster"con un'accuratezza di ±1 secondo all'anno, uno dei cronometri più precisi mai realizzati. Il marchio produce un'ampia gamma di orologi, dai modelli da immersione agli stili da pilota e ai classici pezzi per tutti i giorni.
Molti orologi Citizen utilizzano materiali resistenti (il titanio è una specialità di Citizen) e hanno caratteristiche come la resistenza all'acqua di 200 metri o le casse antimagnetiche, che li rendono orologi "per andare ovunque e fare qualsiasi cosa". Il punto di forza di Citizen è quello di offrire "orologi affidabili e tecnologici con un valore imbattibile", come dice una panoramica. Si tratta di orologi che può indossare ogni giorno - in ufficio, durante un'escursione o in qualsiasi altro luogo - e che funzionano senza problemi. Se desidera una tecnologia all'avanguardia e una praticità reale nel suo orologio, Citizen brilla in questo senso.
Ora, come scegliere l'orologio giapponese giusto per lei?
Scelga Casio se ha bisogno di un cavallo di battaglia senza preoccupazioni.
I quadranti G-Shock come il DW-5600 sono costruiti attorno ad un modulo resistente agli urti e hanno un'impermeabilità di 200 m ISO, il che significa che può farli cadere, nuotare o dimenticarli in fondo ad uno zaino senza conseguenze. Funzionano con movimenti al quarzo o solari economici e costano meno di una notte fuori casa (in alcuni casi), quindi la sostituzione o la riparazione non è mai un problema finanziario. In breve: se la robustezza e il prezzo basso sono i fattori decisivi, scelga Casio e vada avanti.
Scelga Seiko quando vuole un vero orologio meccanico con un budget ragionevole.
La linea Seiko 5 offre ancora un movimento automatico interno, un display con data e giorno e una discreta resistenza all'acqua a meno di 300 dollari - caratteristiche che un tempo richiedevano un esborso di livello svizzero. Questa piattaforma è anche il punto di partenza di molti collezionisti, prima di passare ai subacquei Prospex https://seikowatches.co.in/pages/prospex o addirittura a Grand Seiko, quindi scegliere Seiko le offre un chiaro percorso di aggiornamento senza dover cambiare marchio. Se apprezza l'ingegneria tradizionale e la collezionabilità futura più che le caratteristiche dei gadget, Seiko è la scelta più immediata.
Scelga Citizen se la comodità del set-and-forget è la cosa più importante.
I modelli Eco-Drive convertono qualsiasi luce in energia e la immagazzinano in una cella di lunga durata, eliminando completamente la sostituzione della batteria. Molte referenze aggiungono la sincronizzazione dell'ora via radio o GPS, per una precisione che non dovrà mai regolare. Se odia la manutenzione e desidera un orologio che si carichi e si corregga da solo - che si tratti di un abito o di un subacqueo Promaster da 200 m https://www.citizenwatches.co.in/products/promaster - Citizen è la risposta pragmatica.
Fonte(i)
Casio, Seiko, Citizen, Hodinkee