Asus Zenbook Pro 14 Duo OLED UX8402ZA
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 0.9 MPix
Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 6 recensioni)
recensioni per Asus Zenbook Pro 14 Duo OLED UX8402ZA
Asus ha mantenuto il concetto di doppio schermo con il nuovo Zenbook Pro 14 Duo, dotato di un veloce display OLED a 120 Hz e di un nuovo processore Alder Lake H di Intel. Come opzione, sono disponibili anche modelli con schede grafiche dedicate GeForce RTX, ma il nostro dispositivo di prova è dotato solo della GPU integrata.
Sorgente: Zdnet.com
EN→ITThe Zenbook Pro 14 Duo OLED offers an interesting alternative take on a standard laptop. The secondary ScreenPad Plus has its uses, but also creates some significant compromises -- notably the loss of a wrist rest, touchpad issues, and significant battery drain. If you can make good use of the second screen, those compromises may be acceptable. However, this probably isn't a device for mainstream users.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/29/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Trusted Reviews
EN→ITThe Asus ZenBook Pro 14 Duo OLED has a plethora of high-end features, from a dazzling OLED screen to the high-speed Intel chip. The laptop’s dual-screen design also opens up an endless number of multitasking possibilities, especially if you’re a professional creator. However, the poor battery life and cramped keyboard are big sacrifices for those dual-screen delights.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/20/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Basic Tutorials
DE→ITSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/30/2023
Valutazione: Punteggio totale: 87% prezzo: 80% prestazioni: 80% caratteristiche: 90% schermo: 100% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Profesional Review
ES→ITSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/23/2022
Valutazione: Punteggio totale: 91% prezzo: 90% prestazioni: 86% schermo: 98% qualità di lavorazione: 89%
Sorgente: Smartmania.cz
CZ→ITSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/02/2022
Valutazione: Punteggio totale: 84% caratteristiche: 90% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Giz.ro
→ITSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/30/2022
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Commenti
Intel Iris Xe G7 96EUs:
Scheda grafica integrata nei SoC Intel Tiger Lake G4 basati sulla nuova architettura Gen. 12 con 96 EU (Execution Units / Shader Cluster). La frequenza di clock dipende dal modello di processore. I chip Tiger Lake sono prodotti nel moderno processo 10nm+ di Intel.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-12700H:
Un processore mobile basato su Alder-Lake con 6 core ad alte prestazioni e 8 core efficienti. I core ad alte prestazioni offrono l'hyper-threading, consentendo l'elaborazione di 20 thread. Il processore opera a frequenze comprese tra 1,7 e 4,7 GHz e supporta vPro.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.