Notebookcheck Logo

Asus U30JC-A1/QX043V

Specifiche tecniche

Asus U30JC-A1/QX043V
Asus U30JC-A1/QX043V (U30 Serie)
Processore
Intel Core i5-430M 2 x 2.3 - 2.5 GHz, Arrandale
Scheda grafica
NVIDIA GeForce 310M - 512 MB VRAM, Core: 625 MHz, RAM: 790 MHz, DDR3, ForceWare 188.71
Memoria
4 GB 
, PC3-10700
Schermo
13.30 pollici 16:9, 1366 x 768 pixel, lucido: si
Scheda madre
Intel HM55
Harddisk
Seagate Momentus 5400.6 ST9500325AS, 500 GB 
, 5400 rpm, 5200 rpm
Scheda audio
HD Audio
Porte di connessione
3 USB 2.0, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Connessioni Audio: Line Out, Mic, Lettore schede: MMC,SD,MS/Pro
Rete
Atheros AR8131 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (10MBit/s), Atheros AR9285 Wireless Network Adapter (b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 2.1+EDR
Drive ottico
HL-DT-ST DVDRAM GT32N
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 20 x 328 x 238
Batteria
84 Wh ioni di litio, A42-UL50
Sistema Operativo
Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit
Camera
Webcam: 1.3MP
Altre caratteristiche
24 Mesi Garanzia
Peso
2.192 kg, Alimentazione: 360 gr
Prezzo
900 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 86% - bene
Media dei 3 punteggi (dalle 2 recensioni)
prezzo: 80%, prestazioni: 81%, caratteristiche: 74%, schermo: 81% mobilità: 90%, qualità di lavorazione: 89%, ergonomia: 77%, emissioni: 89%

recensioni per Asus U30JC-A1/QX043V

85% Review Asus U30JC-A1/QX043V Notebook | Notebookcheck
All-Day Core i5. Asus has removed the L from their product description and created a more powerful 13.3-incher equipped with a Core i5-430M. Can they live up to their promise of all-day computing with the help of the Nvidia Optimus? Read on to find out!
85% Test Asus U30JC-A1/QX043V Notebook
Sorgente: Notebookcheck Tedesco DE→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 81% schermo: 81% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 89% ergonomia: 77% emissioni: 89%
88% Leicht & ausdauernd: Subnotebooks im Test
Sorgente: PC Praxis - 10/10 Tedesco
Confronto, , Sconosciuta, Data: 01/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 80%

Commenti

NVIDIA GeForce 310M: La GeForce 310M è il successore della GeFore G210M e si basa sullo stesso chip con un clock rate molto simile (velocità shader +30MHz a 1530MHz).

Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


430M: Il Core i5-430M è una CPU dual core di media classe che sfrutta solo 3 MB di L3 Cache (rispetto alla I7-640M) ed ha un clock tra 2.26-2.53 GHz (Turbo Mode). Inoltre, nella 430M mancano VT-d, trusted Execution e funzioni AES. Grazie all'Hyperthreading, possono essere gestiti 4 threads contemporaneamente. Nel pacchetto sono incluse anche una scheda grafica integrata (Intel HD Graphics da 500-733 MHz) ed un controller memoria DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


13.30":

Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


2.192 kg:

Di solito subnotebooks, ultrabooks e portatili leggeri con diagonale del display da 12-16” pesando di più.


Asus: ASUSTeK Computer Inc. è un importante produttore taiwanese di hardware per computer con sede a Taipei, fondato nel 1989. Con il marchio Asus, l'azienda produce un'ampia gamma di prodotti, tra cui laptop, desktop, schede madri, schede grafiche, monitor, smartphone e apparecchiature di rete , sistemi completi e componenti PC per utenti finali.

Con il marchio ROG (Republic of Gamers), ASUS produce laptop da gioco conosciuti dai giocatori per le loro potenti specifiche, schede grafiche dedicate, display ad alta frequenza di aggiornamento e sistemi di raffreddamento avanzati.

Oltre ai giochi, viene offerta un'ampia gamma di notebook per esigenze e budget diversi, dagli ultrabook ultrasottili e leggeri ai versatili convertibili 2 in 1 e alle opzioni economiche. Nel 2023, Asus deteneva una quota di mercato globale del 7% del mercato dei PC.

La soddisfazione del cliente per i notebook ASUS riguarda le prestazioni, le caratteristiche e il buon rapporto prezzo-prestazioni dei notebook ASUS. Tuttavia, come con qualsiasi marca, ci sono segnalazioni occasionali di problemi come surriscaldamento, compatibilità dei driver o problemi di qualità costruttiva.


86%: Questo è un buon punteggio sopra la media. Tuttavia non dovete dimenticare che il 10-15% di tutti i modelli di portatili hanno un punteggio superiore.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Sony Vaio VPC-S11M1E
GeForce 310M, Core i3 330M

Portatili con medesima GPU

Lenovo IdeaPad Z460A
GeForce 310M, Pentium P6200, 14.00", 2.2 kg
Lenovo Ideapad Z360-M3597GE
GeForce 310M, Core i5 450M, 15.60", 2 kg
Lenovo B560-M488TGE
GeForce 310M, Pentium P6100, 15.60", 2.399 kg
Asus P42JC-VO012X
GeForce 310M, Core i5 450M, 14.00", 2.3 kg
Lenovo IdeaPad V560
GeForce 310M, Core i3 370M, 15.60", 2.444 kg
Asus K50IP
GeForce 310M, Pentium Dual Core T4400, 15.60", 2.6 kg
Dell Vostro 3500
GeForce 310M, Core i5 430M, 15.60", 2.45 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Asus Chromebook CX15 CX1505CKA
UHD Graphics (Jasper Lake 16 EU), Jasper Lake Celeron N4500, 15.60", 1.59 kg
Asus VivoBook S 14 OLED M5406WA, Ryzen AI 7 350
Radeon 860M, Ryzen AI 7 350, 14.00", 1.3 kg
Asus ExpertBook P3 P3405CVA
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-H i7-13620H, 14.00", 1.36 kg
Asus Vivobook S14 S3407QA
Adreno X1-45 1.7 TFLOPS, Snapdragon X SD X1-26-100, 14.00", 1.35 kg
Asus VivoBook 16 X1605VA, i3-1315U
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-U i3-1315U, 16.00", 1.88 kg
Asus Vivobook S14 S3407CA
Arc 140T, Arrow Lake Ultra 7 255H, 14.00", 1.4 kg
Asus Vivobook 15 X1502VA
UHD Graphics Xe G4 48EUs, Raptor Lake-H i5-13420H, 15.60", 1.7 kg
Asus Vivobook 16 M1607KA
Radeon 860M, Ryzen AI 7 350, 16.00", 1.88 kg
Asus Vivobook S14 S3407VA
UHD Graphics Xe G4 48EUs, Raptor Lake-H i5-13420H, 14.00", 1.4 kg
Asus ExpertBook P3 P3605CVA
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-H i7-13620H, 16.00", 1.75 kg
Asus ExpertBook P1 P1403CVA
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-H i7-13620H, 14.00", 1.4 kg
Asus Vivobook 16 A1607
Adreno X1-45 1.7 TFLOPS, Snapdragon X SD X1-26-100, 16.00", 1.8 kg
Asus ExpertBook P1 P1503CVA, i7-13620H
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-H i7-13620H, 15.60", 1.6 kg
Asus ZenBook A14 UX3407QA, Snapdragon X Plus
Adreno X1-45 1.7 TFLOPS, Snapdragon X SD X Plus X1P-42-100, 14.00", 0.98 kg
Asus VivoBook S16 OLED S5606CA
Arc 140T, Arrow Lake Ultra 7 255H, 16.00", 1.5 kg
Asus Vivobook 14 A1407QA
Adreno X1-45 1.7 TFLOPS, Snapdragon X SD X1-26-100, 14.00", 1.49 kg
Asus Vivobook S14 M3407HA
Radeon 740M, Hawk Point (Zen 4/4c) R5 220, 14.00", 1.4 kg
Asus Vivobook S 14 OLED S5406
Arc 140V, Lunar Lake Core Ultra 7 258V, 14.00", 1.3 kg
Asus ZenBook A14 UX3407RA
Adreno X1-85 3.8 TFLOPS, Snapdragon X SD X Elite X1E-78-100, 14.00", 0.98 kg
Asus ExpertBook P1 P1503CVA
UHD Graphics Xe G4 48EUs, Raptor Lake-H i5-13420H, 15.60", 1.6 kg
Asus Zenbook S 16 UM5606, Ryzen AI 7 350
Radeon 860M, Ryzen AI 7 350, 16.00", 1.5 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum, 2010-06-14 (Update: 2011-02- 6)