Asus Transformer Book T100-DK002H
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 11 punteggi (dalle 16 recensioni)
recensioni per Asus Transformer Book T100-DK002H
Sorgente: Techstation.it
Archive.org versionL’Asus Transformer Book T100 non è sicuramente il più bel prodotto visto in giro per il design. Le cornici sono grosse, la tastiera è limitata dal form-factor compatto, ed il touch-pad è poco preciso e scomodo da usare. Nonostante ciò costa meno di 300 euro, ha un pannello touch-screen molto preciso ed una piattaforma hardware che non fa rimpiangere prodotti molto più costosi!
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/06/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
recensioni esterne
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionWhile Microsoft is still trying to convince everyone that Windows RT devices are the spiritual successor to the netbook, Intel has made its feelings clear – ARM isn’t welcome to a piece of the Windows action. The new Atom platform delivers a dramatic performance increase, enough power for casual gaming and the same great battery life, all at a price point that’s allowed Asus to sell the Transformer Book T100 for only £349. In our opinion, this is the death knell for Windows RT. As for the Transformer Book T100 itself, it’s everything you could ask from a compact, go-anywhere hybrid, and it’s ludicrously affordable. Snap one up while you can – we predict these will sell out fast.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/28/2015
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionGranted, it is now possible to pick the T100 up for around £280, which makes it sound like even more of a bargain, but we'd exercise caution before reaching for the credit card: it's got some serious competition on its hands from the increasing number of low-cost Windows 8.1 tablets hitting the market. And when we say low-cost, we're not kidding: it's now possible to buy a competent Windows tablet for under £100. Not completely convinced? Well, the bundled year's subcription to Office 365 Personal and 1TB of Onedrive cloud storage just might tip you over the edge.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/21/2015
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Trusted Reviews
EN→IT Archive.org versionIn our last Transformer review we said its design was getting a bit musty. However, that was an Android tablet. And a low-cost hybrid like this is just what the Windows 8 tablet market needs. The Asus Transformer Book T100 feels like a necessary maturing of the budget Windows tablet. It’s practical, pretty powerful, has a half-decent screen and its flexible design mitigates the lack of games and apps designed for Windows tablets – compared to Android and iOS tablets.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/26/2013
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 100% prestazioni: 70% caratteristiche: 80% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThis is not an iPad killer, or even a rival to the Surface Pro 2. But at £349 it is a compelling deal. The Asus Transformer Book T100T is a compact device that offers true functionality and decent performance. And it is a truly portable office PC. Much more updated netbook than desirable gadget, students, school children, home PC users and office road warriors could easily spend more and get less.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/25/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% prestazioni: 70% caratteristiche: 90% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: e-media - Heft 11/2015

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 05/15/2015
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Konsument.at - Heft 12/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 11/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 10%
Sorgente: c't - Heft 19/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 09/01/2014
Sorgente: Erenumerique
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/02/2014
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: CNet France
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/27/2014
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 12/02/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/14/2013
Sorgente: PC Lab.pl
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/01/2013
Sorgente: 3DNews.ru
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/18/2014
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/24/2014
Sorgente: Laptopkalauz
HU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/26/2014
Valutazione: Punteggio totale: 82% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90% emissioni: 90%
Commenti
Intel HD Graphics (Ivy Bridge): L'Intel HD Graphics (Ivy Bridge) è una scheda grafica integrata nei processori mobile Ivy Bridge (Celeron e Pentium). E' il successore della Intel HD Graphics 2000 delle CPUs Sandy Bridge ed ha prestazioni tra la vecchie GPU HD 2000 e la 3000.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3740: Soc con un processore quad core Atom integrato con clock da 1.8 GHz (solo Turbo?), una GPU Intel HD Graphics GPU ed un controller di memoria dual channel LPDDR3-1067.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



