Asus ProArt PX13 HN7306WU
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 2 MPix
Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Asus ProArt PX13 HN7306WU
Sorgente: 91mobiles

The ASUS ProArt PX13 is a great choice for creative professionals thanks to its efficient AI-powered CPU, sharp 3K OLED touchscreen, reliable GPU, and other useful features. It may not be the most powerful laptop on the market, but for a 2-in-1 laptop, it manages to offer reliable performance for tasks like video and photo editing, graphic design, digital drawing, and even a bit of gaming. The ASUS Dial integrated into the touchpad, as well as support for ASUS Pen 2.0, offers intuitive and convenient interactions with creative software, although they might take time to get used to. I really wish that laptop offered a display with a faster refresh rate , and maybe better battery life. But overall, the ASUS ProArt PX13 is a solid package.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prestazioni: 85% schermo: 70% mobilità: 65% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Ben G Kaiser

Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/07/2024
Sorgente: Think Digit

Making things small is always a challenge, and making small things powerful is downright one of the most difficult tasks on the planet. Take any sports car with a super-high power-to-weight ratio, for example; getting its design and materials right is a painstaking process. But the joy of driving one is simply priceless. Similarly, small and powerful computers will always be more expensive than big and powerful ones, simply because it takes an immaculate use of available space in the most efficient way possible to create something that’s tightly packed and delivers an equally tight punch.Along the same lines, we find the ASUS ProArt PX 13. As its name suggests, it is a 13-inch creator laptop belonging to ASUS’s ProArt lineup.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/13/2024
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 76% prestazioni: 75% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Ben G Kaiser

Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/01/2024
Sorgente: Ben G Kaiser

Confronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/28/2024
Sorgente: India Today

With a price of Rs 215,990 for the Nvidia RTX 4050 variant that we have, the Asus ProArt PX13 is an investment. And considering its performance, stunning display, and thoughtful design, it’s one that’s worth making if you’re a creator. It’s a versatile machine that feels premium, both in build and in experience. It has its quirks — like a relatively short battery life and noisy fans — but it more than makes up for them with its performance and premium feel. For those who prioritise battery life above all else, it may be worth considering other options.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/15/2024
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Ben G Kaiser

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/11/2024
Sorgente: Ben G Kaiser

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/25/2024
Sorgente: PC Games

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/10/2024
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
NVIDIA NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop GPU:
Scheda grafica di fascia media per portatili basata sull'architettura Ada Lovelace. Offre 6 GB GDDR6 (96 Bit) ed è configurabile con un TGP di 35 - 115 W (+ Dynamic Boost).
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Ryzen AI 9 365: Un processore relativamente potente della famiglia Strix Point che ha debuttato nel giugno 2024. L'APU Ryzen AI serie 9 è dotata di 10 core CPU, dell'adattatore grafico Radeon 880M da 12 CU RDNA 3+ e del motore neurale XDNA 2 da 50 TOPS. Non c'è ancora il supporto di PCIe 5 e 6 dei core della CPU sono più lenti degli altri 4.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.