La ROG Xbox Ally X è stata recentemente lanciata come una vera e propria console portatile di gioco next-gen con Ryzen AI Z2 Extreme. Quando Asus ha iniziato a spedire gli ordini, sempre più utenti hanno iniziato a condividere le loro recensioni. Una di queste proviene dallo YouTuber Cyber Dopamine, che ha confrontato le prestazioni eseguendo Windows 11 e Bazzite OS sul dispositivo.
Per chi non lo sapesse, Bazzite OS è una distribuzione Linux basata su Fedora che mira ad offrire un'esperienza simile a SteamOS Esperienza simile a SteamOS. Tornando al video di confronto, lo YouTuber ha testato innanzitutto le caratteristiche, come il modo in cui i sistemi operativi consentono agli utenti di tornare a un gioco in esecuzione dopo aver sospeso il sistema.
Come ci si aspettava, riprendere un gioco dopo la sospensione del palmare è facile su Bazzite OS. Su Windows 11, invece, il sistema impiega un po' di tempo per tornare a giocare. Passando al confronto delle prestazioni, lo YouTuber ha testato Kingdom Come: Deliverance 2 e Hogwarts Legacy in diverse modalità di alimentazione.
Tra i due, Kingdom Come: Deliverance 2 aveva una media di 47 FPS a 17 W, mentre Bazzite OS riusciva a ottenere una media di 62 FPS. In modalità di alimentazione a 13 W, la media è di 35 FPS per il primo e 37 FPS per il secondo. Quindi, la ROG Xbox Ally X(non X disponibile su Amazon) può offrire fino al 32% di prestazioni migliori su questo gioco specifico, con Bazzite OS.
Per quanto riguarda il secondo gioco, con Windows 11, il palmare è riuscito a eseguire Hogwarts Legacy con una media di 60 FPS in modalità 35 W, 50 FPS in modalità 50 W e 38 FPS in modalità 13 W. Mentre con Bazzite OS, i fotogrammi medi erano rispettivamente di 65 FPS, 62 FPS e 37 FPS. Questa volta, l'aumento delle prestazioni è del 24%.
Ora, anche se la differenza di prestazioni può sembrare poca, come accenna Cyber Dopamine, ci sono miglioramenti della durata della batteria e una maggiore stabilità su Bazzite OS. Guardi il video allegato qui sotto per saperne di più.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones