Asus MeMO Pad 7 ME572C
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 12 punteggi (dalle 16 recensioni)
recensioni per Asus MeMO Pad 7 ME572C
Sorgente: Techzilla.it

Per portarci a casa questo condensato di Intel, Zen UI, Display HD 7 pollici e prestazioni, tocca sborsare di listino la modica cifra di 149 Euro, punto prezzo aggressivo. Come se non bastasse (per fortuna!) c’è stato un calo importante di prezzo. 100 Euro sembrano un prezzo molto più ragionevole e in ottica generale,un vero e proprio affare.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/24/2014
Valutazione: Punteggio totale: 73% prestazioni: 75% schermo: 80% qualità di lavorazione: 75% ergonomia: 75%
recensioni esterne
Sorgente: Review Zat

The Asus Memo Pad 7 is an amazing high-end tablet with great features, like the intel atom processor and the elegant design. It comes with many customizable options whether for audio or display, so you'd feel the tablet really makes things easier for you.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/27/2015
Sorgente: GSM Arena

Asus should have opted for a better name for Memo Pad 7 ME752C that sets it apart from the rest of the company's tablets, because on paper and in real life the slate is truly impressive. The beautiful screen is its key selling point and it is simply a pleasure to behold. This 7 incher is sharp, bright, with great viewing angles and accurate colors, which you can even tweak if you feel like it.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/11/2015
Sorgente: TLBHD

Overall, I’m pretty impressed with the tablet, with the exception of the inconsistent Wi-Fi performance. Since there are little or no successors to the 2013 Nexus 7, the MeMo Pad 7 ME572 seems like the best fit for a budget, mid-range performance 7” tablet.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/19/2015
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Recombu

The Asus MeMO Pad 7 ME572C is one of our favourite affordable Android tablets of recent times. Families will get more from the Hudl 2, with its excellent family features, but the MeMO Pad is great for anyone wanting to stay productive as well as entertained on the move.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/16/2015
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Techradar

The Asus MeMoPad 7 ME572C is an incremental upgrade from the Google Nexus 7 by Asus that steps up the necessary components while keeping everything else largely the same. In terms of price, it's not the best deal out there but it is a solid contender. If you can look past Asus' slew of pre-installed apps it's one of the best 7-inch tablets you'll find around at the moment.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/12/2015
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Trusted Reviews

Just as the Nexus 7 is old but still good, the Asus MeMO Pad 7 ME572C seems late, but still solid. It’s a 7-inch tablet when 8-inch models are suddenly becoming popular, and doesn’t reach anywhere near the budget pricing of something like the Tesco Hudl 2. This is the tablet we were longing for back in late 2013. All this time later, the Asus MeMO Pad 7 ME572C isn’t the value king it could have been, but ticks the display, performance and battery life boxes in style.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/24/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 80% caratteristiche: 70% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Smartphone Magazin - Heft 3/2015

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 05/01/2015
Valutazione: Punteggio totale: 94%
Sorgente: SFT - Heft 3/2015

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 02/01/2015
Valutazione: Punteggio totale: 95%
Sorgente: PCM

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/28/2014
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: CNet France

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/09/2015
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/17/2015
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 70% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: 01Net

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/26/2014
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Tabletowo

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/23/2014
Valutazione: Punteggio totale: 84% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Notebook-Center.ru

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/19/2014
Sorgente: PC Store

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/15/2014
Commenti
Imagination PowerVR G6430:
Scheda grafica multi core (4 cluster) per processori ARM che supporta OpenGL 4.x and ES 3.0
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3560:
SoC Quad-core per smartphones e tablets. Con clock fino a 1.83 GHz ed integra una GPU PowerVR/IMG GPU DirectX-11-capable.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.