Asus Eee PC 1201T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Asus Eee PC 1201T
AMDeee. The 1201T is Asus's first Eee PC with AMD hardware; it provides an interesting alternative to the Eee PC 1201N which has the latest Intel components. Find out how the AMD Athlon Neo MV-40 processor and the ATI graphics measure up in our review.
Sorgente: Techtree.com
EN→IT Archive.org versionThe Eee PC 1201T sells for just about Rs. 21,500 (excluding taxes) but beware of the fact that it comes with no OS on-board. So you'll have to shell out more if you want to install Windows on it later. It is the first model we've tested that has broken netbook barriers in some respects. Overall, the 1201T is a good option for people who are interested in HD playback. But we really missed an HDMI port on it and we're sure many will feel the same. Also, if you're looking for a netbook with a five-hour plus battery life, then the 1201T is not for you. However, if you're looking for a big-screened netbook to watch HD movies along with internet and office productivity, then the 1201T is a decent and cheap option. Let's hope the Eee PC 1201PNL (with an Intel Atom-NVIDIA ION combination) gives us what's missing from this netbook.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/15/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThe recently launched Asus Eee PC 1201T is a 12-inch netbook based on AMD's Athlon Neo MV-40 1.6GHz processor. The Asus Eee PC 1201T is a great performing 12-inch netbook. The Eee PC 1201T has a nice keyboard, good textured touchpad, and a pretty good screen. Its battery life may not be as impressive as some other netbooks in our Top 5, but buy the Eee PC 1201T if you need a better performing netbook with a large hard drive, screen and keyboard.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/23/2010
Valutazione: prestazioni: 90% schermo: 80%
Sorgente: SFT - 3/11

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2011
Valutazione: Punteggio totale: 92%
Sorgente: Mobile News - 4/10

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 10/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: SFT - 9/10

Confronto, , Sconosciuta, Data: 10/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Tom's Hardware
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/16/2010
prestazioni: 80%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/13/2010
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 63% schermo: 82% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 88% ergonomia: 83% emissioni: 85%
Commenti
ATI Radeon HD 3200: Scheda grafica integrata (sul chipset RS780M) con memoria condivisa basata sul core HD 2400. Troviamo anche il motore video UVD che decodifica video HD. Inoltre, supporta Hybrid CrossfireX (per l'accelarazione) e PowerXpress (per risparmiare energia) con una scheda grafica dedicata della serie HD 3000.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
MV-40: Lento processore single core per portatili piccoli e sottili. Leggermente più veloce rispetto ai sistemi Atom based ma il consumo energetico è più elevato.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.